Industria 4.0 e motion: così il futuro della produzione
Cosa comportano le trasformazioni in corso nell'industria, dall’automazione alla Robotic Process Automation. Ne parliamo con Claudio Carnino di Interroll Italia
Impossible Objects: produzione additiva con materiali compositi
Produzione additiva con kevlar e fibra di carbonio usando i polimeri: è la tecnica CBAM sviluppata dalla startup Impossible Objects
La roadmap di Cisco per capire Industria 4.0
Sei seminari organizzati da Cisco a Spss, fruibili anche in streaming, spiegano come affrontare le fasi della digitalizzazione industriale
Materialise mette la stampa 3D di Hp in produzione
Materialise ha inserito nel suo stabilimento di produzione belga una seconda macchina Jet Fusion 4200, che verrà presto resa disponibile al pubblico per preventivi e ordini online
Stratasys mette la produzione additiva in cloud
Ideato un nuovo sistema a celle per la produzione a bassi volumi e per la personalizzazione di massa, con architettura scalabile basata su cloud
Dal virtuale al reale e ritorno: il digital twin
Creare un digital twin di un sistema fisico serve per la progettazione, ma il futuro di questo approccio sta nella parte di gestione e simulazione del reale
Poppy Humanoid, il robot che spiega l’industria 4.0 alle Pmi
Un robot umanoide riesce a illustrare efficacemente il senso della digital continuity. Dassault Systémes lo ha mostrato al Technology Hub
Siemens vara una piaffaforma mondiale di stampa 3D
Sarà pronta a metà 2018 e collegherà gli utenti di additive manufacturing in tutto il mondo
Lean Experience Factory 4.0: ecco la fabbrica modello
Le tecnologie che accelerano la digitalizzazione del settore manifatturiero si sperimentano nella Lean Experience Factory 4.0, con Cisco e Vem Sistemi
Industria 4.0 al centro del B20 di Berlino
Oggi e domani a Berlino si tiene il B20, il G20 delle imprese, dedicato al tema di Industria 4.0
Il programma di Eos per la stampa 3D industriale
All'Hannover Messe la stampa 3D industriale è stata presentata come elemento chiave degli impianti di produzione del futuro, per dare flessibilità e agilità alla produzione
Thyssenkrupp aprirà un centro di stampa 3D industriale
Il gruppo industriale tedesco Thyssenkrupp prevede di aprire quest'anno il proprio centro di stampa 3D e di destinarlo alla produzione di prodotti per i suoi clienti.
Il digitale fa crescere del 7% il manufacturing
Ricerche di Accenture dicono che la creazione di una relazione multicanale distintiva con i clienti genera fino a un 7% in più di crescita
Industria manifatturiera in movimento verso il digitale
Stando a un sondaggio globale commissionato da Fujitsu tre aziende su quattro dell’industria manifatturiera vedono la tecnologia digitale come la chiave per il successo del futuro
Comau: fa vedere l’industria a realtà mista
La soluzione Comau DiWo aiuta l'industria manifatturiera a ottimizzare l’efficienza e ridurre i costi. Mostrata all'Hannover Messe con Microsoft e Iconics
Materialise e Siemens vogliono semplificare il manufacturing
Il software CAD/CAM Siemens NX integra le informazioni sui processi di additive manufacturing di Materialise, per evitare la fase di conversione dei dati tra CAD e stampa 3D
Industria 4.0, aziende italiane sulla buona strada
Una indagine congiunta Sap e SDA Bocconi rivela che le imprese italiane hanno approcciato i temi di Industria 4.0 con maturità e con le strategie giuste: ora manca solo lo scatto finale
Trasformazione digitale nel manufacturing, l’esempio di Egger
La trasformazione digitale e l'IoT funzionano se poggiano su un ERP ben installato e fruito. Solo così si può parlare di smart manufacturing
Futurecraft 4D: Adidas lancia la scarpa sportiva stampata in 3D
Sviluppata con tecnologia Carbon, Futurecraft 4D ha una suola prodotta con stampa a fotopolimeri ed è pronta per il mercato di massa
Industria 4.0: la guida all’investimento
Una guida pratica per individuare e comprendere gli elementi di base di Industria 4.0 e per decidere come muoversi in breve tempo
A Mecspe ha vinto la fabbrica digitale 4.0
Mecspe si è confermata concreto punto di incontro per la Fabbrica Digitale 4.0: 45.817 visitatori per 2.051 aziende espositrici
Meccatronica e Ict per la gestione del fine linea
Il sistema automatico Multigecko Special studiato da System fonde hardware e software per offrire al fine linea manifatturiero un processo interconnesso. Vediamo come funziona
La stampante 3D di HP in funzione a Mecspe
HP ha portato al Mecspe, in corso di svolgimento presso Fiere di Parma, il proprio sistema di stampa 3D Jet Fusion e lo ha messo in funzione.
CeBIT 2017: Software AG presenta l’IoT “Made in Digital Germany”
Con la sua Digital Business Platform, Software AG rende disponibili tutti i principali servizi software per l’IoT
Come difendere i sistemi Scada
Tre suggerimenti pratici per mettere in sicurezza i sistemi Scada da Paolo Emiliani, Industrial Security Lead Expert di Positive Technologies
Pilot Factory: l’Industria 4.0 di Atos si tocca con mano
Presso il Polo Tecnologico di Vienna, il Pilot Factory di Atos offre un concept plant sperimentare con oltre 60 casi d’uso di fabbrica intelligente
La sicurezza nei progetti di Industria 4.0
Come si valutano i rischi, a chi toccano le spese, su quali servizi e soluzioni tecnologiche si può far già affidamento per rendere sicura Industria 4.0
Manifattura 4.0, in Europa preoccupa la cybersecurity
In uno studio Epson i lavoratori europei ritengono che la tecnologia favorirà le economie locali e le prospettive di lavoro, ma temono le minacce It
5G, Intel compra la tecnologia driverless di Mobileye
Il lavoro integrato porterà alla realizzazione dei chip che serviranno per la gestione dei veicoli a guida completamente autonoma, pronti nel 2021
I tre assi di sviluppo dello smart manufacturing
Asset performance, smart control, augmented operator: sono le tre direzioni di azione dello Smart manufacturing oggi secondo Schneider Electric
Brick Reply: l’Operation Management per l’Industria 4.0
Si chiama Brick Reply ed è una piattaforma sviluppata da Reply per la gestione delle operation in ambito Industria 4.0
Un lighthouse plant per Industria 4.0
Il cluster Fabbrica Intelligente propone la realizzazione di lighthouse plant, uno o più impianti produttivi da realizzare in ottica Industria 4.0.
Ricoh porta Watson sulle sue lavagne interattive
Integra tecnologie Watson la lavagna interattiva presentata in questi giorni da Ricoh. Si chiama Intelligent Workplace e aggiunge nuovi livelli di collaborazione in azienda
Le linee guida del Mise per Industria 4.0
Il ministero dello Sviluppo economico pubblica la guida agli strumenti per Industria 4.0 e competitività
Solidworks World 2017: spazio ai progetti
Una carrellata delle novità in mostra a Solidworks SolidWorld 2017
Lenovo aggiorna le workstation per la realtà virtuale
Da Lenovo arrivano tre nuove workstation, la cui disponibilità è prevista per la prossima primavera. Il modello ThinkPad P71 è VR-ready
Digital manufacturing: cosa fanno le aziende
In un incontro in Bocconi organizzato da Sap presentati i dati di un indagine sulla digitalizzazione. Il ruolo dei cio e quello dei vendor
Santoni, Cisco: la sicurezza centrale nello sviluppo del Paese
Parla Agostino Santoni, amministratore delegato di Cisco in Italia: dove si indirizzano gli investimenti della società nel nostro Paese?
Skill e competenze. Questa è Industria 4.0
Una ricerca di Accenture indica la via per affrontare il percorso verso industria 4.0. Non solo tecnologia ma formazione continua. Anche per i ceo
Davos: cinque milioni di posti di lavoro in meno
Un rapporto spiega quale sarà l'impatto delle nuove tecnologie. C'è un forte bisogno di nuovi skill anche per i nuovi paradigmi, come Industria 4.0
Industria 4.0 IBM ha il piano
Da IBM un documento programmatico che spiega la visione della società sull'Industria 4.0 come opportunità per le piccole e medie imprese italiane. Ma bisogna fare in fretta
Da Schneider Electric IaaS cloud based per Hmi e Scada
Schneider Electric ha presentato Wonderware Online InStudio, offerta Infrastructure-as-a-Service che offre scalabilità illimitata on demand a chi sviluppa software
Airi, Industria 4.0 è possibile
Horizon 2020 ha dimostrato che sappiamo investire nella tecnologia: ora facciamolo nell'industria, in ottica Industria 4.0, facendo attenzione anche agli strumenti di supporto finanziario
Industry 4.0, ecco il piano di Calenda
Presentato il piano nazionale per Industry 4.0. Ecco tutte le misure previste, la cabina di regia, i competence center, gli sgravi fiscali
Tre flessibilità per il lavoro dell’Industry 4.0
Secondo il rapporto del Ceemet, Industry 4.0 richiede flessibilità anche nell'organizzazione del lavoro, in particolare u 3 punti
Città intelligenti con tecnologie Huawei
Durante Huawei Connect 2016, tenutosi a Shanghai a cavallo tra agosto e settembre, il colosso cinese ha annunciato anche la firma di due importantissimi contratti con multinazionali europee, Schindler e Veolia
Calenda: incentivi, università e Pmi per Industry 4.0
Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico, si è presentato a Cernobbio al Forum Ambrosetti annunciando le linee guida del piano per Industry 4.0 atteso per inizio agosto