Tag: Malware
Malware: le minacce Mac per la prima volta superano quelle Windows
Secondo l’ultimo report “State of Malware” di Malwarebytes, società specializzata in fornire soluzioni per la protezione degli endpoint, nel 2019 le minacce per Mac hanno per la prima volta superato quelle per Windows
La sicurezza informatica sempre più a rischio, nessuno è immune
Il cybercrime non conosce pause,e nessuna organizzazione può pensare di essere immune dagli attacchi informatici. Crescono attacchi e violazioni del cloud
Shlayer, attenti al malware Mac che colpisce spacciandosi per Flash
Ancora migliaia di siti web distribuiscono malware come Shlayer, che si spaccia per un aggiornamento di Flash Player ed è progettato per colpire gli utenti macOS
Intezer Protect: cloud sicuro con l’analisi genetica dei malware
Intezer Protect è una soluzione di sicurezza cloud basata sulla tecnologia Genetic Malware Analysis, che applica i concetti del sistema immunitario biologico alla cybersecurity e alla protezione del software
Cybercrime, nel 2020 minacce ancora più diffuse
Il cybercrime non conosce pause, e anche nel 2020 si farà sentire con forza. Ecco le previsioni di Bitdefender per la cybersecurity per il prossimo anno.
Cybercrime: come evolveranno i ransomware nel 2020
Il cybercrime non conosce pause, e nel 2020 i ransomware continueranno ad evolvere e diffondersi. L'analisi di Fabio Pascali, Country Manager di Veritas
Malware: aumentano le minacce e cresce lo skimming online
Kaspersky ha annunciato di aver registrato una crescita del 13,7% nella varietà dei malware nel 2019 e un aumento dei web skimmer
Il malware XHelper per Android nella top 10 italiana
Check Point Research ha reso noto il Global Threat Index di novembre 2019: Il trojan mobile XHelper è entrato nella classifica dei malware più diffusi
App Defense Alliance: Google guida l’alleanza contro i malware Android
Con la App Defense Alliance Google intende creare una partnership per la sicurezza nell’ecosistema delle app Android e del Google Play Store
Attenzione a Maze, il virus che si spaccia per Agenzia delle Entrate
Non sarà l'Agenzia delle Entrate a suscitare le ire degli utenti, bensì un pericoloso virus che si spaccia per documento ufficiale inviato dall'Ente
Malware Android su Google Play ha colpito milioni di utenti
I ricercatori di ESET hanno scoperto una campagna malware che si è diffusa per un anno su Google Play, con otto milioni di installazioni di adware
Aumentano gli attacchi di phishing verso gli utenti Apple
Secondo il report di Kaspersky, gli attacchi di phishing lanciati contro gli utenti Apple sono aumentati del 9%: 1,6 milioni nella prima metà del 2019
Office 365, il fenomeno del furto di credenziali delle aziende
Secondo Cyren l' 80% delle organizzazioni utilizza più della sicurezza predefinita fornita da Office 365 per proteggere la posta elettronica aziendale
Acronis: cinque consigli per non perdere i propri dati
Da Acronis cinque raccomandazioni per salvaguardare i dati e contrastare i rischi corsi a causa delle abitudini d'uso e delle minacce in costante evoluzione
Per creare malware anche il cybercrime punta sull’open source
Ecco come gli hacker sono in grado di creare i malware con i tool open source, ma anche come difendersi in modo adeguato secondo Fortinet
Come proteggersi da Scranos e dagli altri rootkit
La campagna di diffusione del rootkit Scranos sta diventando globale. Harish Agastya di Bitdefender ci spiega come le aziende devono difendersi
Malwarebytes: cyber minacce alle aziende senza freni
Secondo il rapporto Labs Cybercrime Tactics and Techniques di Malwarebytes le minacce alle aziende sono cresciute del 235%
Attacchi informatici: tra i più comuni c’è il furto di credenziali
Ntt Data ha pubblicato il nuovo report sugli attacchi informatici, che rileva come il settore finanziario sia il più colpito per il sesto anno su sette
Tutti i malware per macOS in una libreria online
Check Point Software Technologies ha raccolto tutti i malware macOS conosciuti in una libreria consultabile online, la MacOS Malware Pedia
Hacker contro Outlook e vulnerabilità in Windows, i consigli degli esperti
Microsoft ha ammesso che un gruppo di hacker ha avuto accesso alle credenziali di numerosi account Outlook personali e alle informazioni di posta elettronica tra gennaio e marzo
Backup, viene fatto sempre più spesso ma le perdite di dati crescono
Il sondaggio sulle abitudini degli utenti presentato da Acronis per il World Backup Day 2019 fa emergere un 30% in più di perdite di dati per il 2018
Ransomware, è l’Italia il Paese europeo più colpito nel 2018
Secondo il report annuale delle minacce di Trend Micro, l’Italia è il primo Paese in Europa e il decimo al mondo maggiormente colpito da attacchi ransomware
Cybersecurity, Italia a metà classifica nel ranking mondiale
Uno studio di Comparitech ha esaminato 60 Paesi in tema cybersecurity e ha stilato il ranking complessivo mediante punteggi in diverse aree
McAfee, più sicurezza senza rallentare i sistemi
Disponibile la nuova gamma 2018-2019 di prodotti consumer McAfee che si caratterizza per un più elevato livello di protezione ma anche una più attenta gestione delle risorse
Cybersecurity, le minacce partono dagli stati
II nuovo Netscout Threat Intelligence Report rivela l’attività degli Stati-nazioni e la fusione di minacce diffuse su internet con campagne di attacchi mirati
Klara, il tool opensource per trovare il malware
KLara, il tool creato internamente da Kaspersky Lab per accelerare la ricerca di campioni di malware, diventa un sistema disponibile a tutti su GitHub
Sicurezza, Clusit: il cybercrime ha fatto un salto quantico
Il Rapporto Clusit non indulge all'ottimismo. In più arriva il mondo IoT con tutti i suoi problemi di sicurezza. La crescita del cybercrime e l'utilizzo del malware. Sono i criminali a fare la vera innovazione digitale
Come funziona il malware IoT dei router domestici
Palo Alto Networks spiega le tre varianti di Satori, il malware IoT che sfrutta le vulnerabilità zero-day dei router domestici
Perché la segmentazione della rete fa bene alla sicurezza
La segmentazione della rete limita il raggio d'azione dei malware e degli attacchi esterni, poche aziende però la utilizzano come dovrebbero
Malware Mac: Fruitfly è ancora attivo e pericoloso
Fruitfly sembrava un malware Mac di poco conto, invece è ancora in azione e potenzialmente pericoloso
McAfee: cresce il malware per Mac, ma è soprattutto adware
Secondo le cifre McAfee il malware per macOS ha forti tassi di crescita, in compenso la pericolosità è ancora contenuta
Bitdefender e SGBox, integrazione per proteggere le reti
Dialogo via API tra GravityZone di Bitdefender e SGBox di Securegate, per chiudere il cerchio tra rilevazione delle minacce e reazione della rete
Gli otto pericoli per la sicurezza IT più sottovalutati
Tra minacce nuove e grandi classici che non tramontano mai, ecco i punti deboli della sicurezza IT a cui si pensa di meno
La sicurezza dopo WannaCry: proteggere meglio iPhone
Il ransomware WannaCry ha come minimo dimostrato che siamo tutti più vulnerabili di quanto crediamo. Partiamo da come proteggere iOS.
Malware: il trojan Snake passa da Windows a macOS
Snake è un malware di vecchia con conoscenza sulla piattaforma per Windows. Ora approda anche su Mac ed è particolarmente insidioso
Come funziona Dok, il primo malware Mac davvero pericoloso
Dok è un malware progettato per intercettare il traffico web degli utenti colpiti: è spinto da una campagna di phishing ed è "firmato" come app lecita
Perchè il malware è un mercato che cresce
Il 2016 ha segnato il ritorno del malware acquistato nell'underground del web o usato in modalità as a service
Macro Word e malware: un altro caso circola in rete
Moti continuano a usare le macro Word (e in generale di Office) e i criminali informatici ne approfittano
Patcher, il nuovo ransomware che colpisce i Mac
Patcher è un ransomware truccato da “sbloccatore” di applicazioni a pagamento che circola sui siti Torrent
Dalla Russia con malware: c’è Xagent anche per Mac
Il malware Xagent, nato per operazioni di spionaggio, esiste anche in versione macOS
A volte ritornano: circolano documenti Word con un malware “dentro”
I “macro virus” nei documenti Word sembrano una cosa così antica e invece sono più che mai attuali
Fruitfly è il primo malware Mac del 2017
Il 2017 dei malware Mac si apre con Fruitfly, che invia dati ad alcuni server remoti usando codice vecchio di molti anni
Trend Micro: massima attenzione ai mobile ransomware
Nel 2017 pessime notizie per i Cto: nell'ultimo trimestre 2016 ransomware triplicati rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
Il Politecnico di Milano aiuta le indagini forensi sul cybercrime
Si chiama Ramses, è un programma di sviluppo per una piattaforma a supporto delle indagini forensi su malware e ransomeware. Un approccio transnazionale
Check Point: 144 i milioni di malware sconosciuti nel 2015
E per il 2017 le previsioni contenute a margine del Check Point Security Report 2016 parlano di ransomware che preoccuperanno tanto quanto i DDoS
Pegasus, per bloccare il malware aggiornati anche OS X e Safari
Disponibili due aggiornamenti di sistema e uno per Safari per bloccare lo scaricamento di codice "maligno" collegato allo spyware Pegasus, per
L’ombra della Cina sul malware NanHaiShu
F-Secure ipotizza una stretta correlazione tra il malware ATP diffuso attraverso email di spear phishing e la disputa sul Mare Cinese Meridionale tra Cina e Filippine
Sicurezza a rischio, aggiornare OS X e iOS prima possibile
Secondo Cisco, i recenti aggiornamenti rilasciati da Apple dovrebbero risolvere una vulnerabilità importante che potrebbe in teoria permettere la facile violazione di OS X e iOS
Attenzione a Eleanor, il malware che prende il controllo dei Mac
Backdoor MAC Eleanor è un nuovo malware con cui hacker ostili possono controllare da remoto il funzionamento di un Mac in quasi tutte le sue parti
Malware: l’Italia è il secondo Paese più colpito in Europa
I dati riferiti a maggio 2016 del Threat Index di Check Point evidenziano un aumento degli attacchi via smartphone e siti di networking, passioni dell’italiano medio