Tag: Privacy
Apre in Italia Qwant, il motore di ricerca che rispetta la privacy
Il motore di ricerca europeo che tutela la vita privata degli utenti ha inaugurato la sede italiana e ha nominato Fabiano Lazzarini Country Manager
Orwl, il computer pensato per la sicurezza
Orwl implementa diverse tecnologie per garantire la sicurezza dei dati che memorizza, sino a renderli irrecuperabili in caso di tentata violazione
1Password acquista un Travel Mode per i viaggi internazionali
Con il Travel Mode 1Password cancella temporaneamente i vault più sensibili da iPhone, in modo che non appaiano in un eventuale controllo dello smartphone
Come eliminare dati Exif dalle foto di iPhone
A volte le informazioni associate alle foto non andrebbero condivise, ma come eliminare dati Exif dalle immagini? Servono app specifiche.
Come creare un file zip cifrato sul Mac
Per proteggere un documento la cosa più semplice è inviarlo come file zip cifrato. Con Terminale basta un attimo
Datacenter localizzati in Italia per i servizi di Cynny Space
Servizi e infrastrutture del provider di cloud storage europeo saranno erogati anche dal datacenter di Retelit, a Bologna, e da quello di iNebula, a Ravenna. Ecco con quali vantaggi
iPhone e privacy: occhio alle impostazioni
Cosa fanno davvero le nostre app in quanto a privacy delle nostre informazioni personali? Controllare è semplice, e opportuno.
GDPR: cosa fare per mettersi in regola
Mettersi in regola con il regolamento europeo GDPR consente di evitare sanzioni, ma anche di fare business. I consigli di SAS
Browser privato: le modalità privacy di Safari e Chrome su iOS
Su iOS, Safari e Chrome permettono un funzionamento da browser privato, senza tenere alcuna traccia della nostra attività online
Da Microsoft una dashboard digitale per la privacy
La nuova dashboard web-based consentirà agli utenti di supervisionare la condivisione delle informazioni su tutte le attività svolte utilizzando prodotti e servizi Microsoft
UE: nuove norme sulla privacy potrebbero colpire Google e Facebook
La revisione sulle norme che regolano riservatezza e privacy nelle comunicazioni elettroniche nella UE potrebbero non essere senza impatto per i big player dell'ICT
Edward Snowden, una vita per la privacy
Il film di Oliver Stone racconta la vicenda dell'ex tecnico informatico della Cia. Un'occasione forse mancata per tornare a riflettere sul tema della privacy, Ma è chiaro che il pericolo arriva dall'interno
Firefox Focus, il browser per iOS che protegge la privacy
Firefox Focus è il nuovo browser gratuito per iPhone e iPad, semplice, essenziale e focalizzato sulla navigazione Internet all’insegna della privacy
Il caso del backup “segreto” delle chiamate su iCloud
C'è chi parla di violazione della privacy perché Apple fa "segretamente" un backup delle chiamate su iCloud, in realtà è una funzione documentata di Continuity
Problemi di privacy: Shazam su Mac ci ascolta sempre
Shazam continua a mantenere il microfono del Mac attivo anche se indica che abbiamo interrotto la rilevazione dell'audio: questo, promette la software house, cambierà
Internet delle cose, più del 60% dei dispositivi non rispetta la privacy
Il dato emerge dell'analisi internazionale svolta dalle Autorità garanti della privacy di 26 Paesi per il "Privacy Sweep 2016"
Google Home e la privacy: la risposta di Google
La risposta di Google alla nostra riflessione su quanto dispositivi come Google Home possano essere invasivi rispetto alla privacy dell'utente
Google lancia Allo, Edward Snowden dice no
Google lancia Allo, la sua applicazione di messaggistica istantanea che include anche un personal assistant, ma Edward Snowden ne critica la privacy
Filtri privacy ottici: cosa sono, come funzionano, come sceglierli
I filtri privacy per portatili (e non solo) sono pellicole polarizzate che nascondono il nostro display a occhi indiscreti. Con qualche svantaggio.
WhatsApp e Facebook: quali dati condividono?
I nuovi termini d'uso di WhatsApp e la condivisione delle informazioni con Facebook non aggiunge più di tanto a quanto già sa di noi il social network.
WhatsApp cede le nostre informazioni a Facebook: ecco come evitarlo
WhatsApp ha cambiato le sue condizioni contrattuali per permettere la cessione di alcune informazioni a Facebook: ecco cosa fare per non essere coinvolti
Crittografia end-to-end: se l’Europa ha dei dubbi
Dai ministri degli Interni di Francia e Germania la richiesta di rivedere i regolamenti europei sulla crittografia end-to-end per combattere il terrorismo
L’IoT al centro della relazione del Garante della Privacy
Dalla relazione annuale del Garante della Privacy, le preoccupazioni in materia di IoT e di cybercrime. Il Garante parla di Privacy by Design
Cancellazione sicura anche in El Capitan, con il Terminale
Apple in OS X El Capitan ha rimosso la cancellazione sicura dei file e dei dischi, ma non dai comandi del Terminale
Opera VPN: privacy gratis per tutti sul web
Opera Software ha rilasciato Opera VPN, un'app che "maschera" il nostro indirizzo IP e ci rende quindi assai meno identificabili in rete
Note al sicuro su iOS: come usare la protezione con password
Da iOS 9.3 le annotazioni dell'app Note si possono rendere private con una password o con Touch ID: ecco come fare
Microsoft vs Governo Usa: tra privacy e quarto emendamento
Microsoft presenta ricorso contro il divieto di informare gli utenti dei propri servizi cloud rispetto alle richieste di accesso da parte Governativa. La privacy si confronta con il cloud
Protezione dati: l’Europa ha un nuovo regolamento
Il Parlamento europeo suggella quattro anni di lavoro per la revisione della direttiva privacy del 1995 nel segno della comunicazione digitale
Privacy Shield, Microsoft si schiera a favore
Con un post pubblicato dal responsabile delle relazioni con gli organi di controllo dell'Unione Europea, Microsoft si schiera a favore del Privacy Shield, presentato lo scorso 29 febbraio, in sostituzione del Safe Harbor
Sanità sicura: malattie reali, soluzioni digitali
La sanità si confronta con le regole europee su protezione e sicurezza dei dati. In un settore nel quale neanche le prescrizioni a penna sono leggibili, c'è molto lavoro. Rischi e opportunità crescono insieme
Arriva il Privacy Shield
Approvata la norma per ripristinare la fiducia nei flussi transatlantici di dati attraverso forti salvaguardie. La Commissione europea presenta il Privacy Shield e lavora ad un più ampio accordo-ombrello
Mozilla: diffondere l’encryption per difendere la privacy
Due nuove campagne di sensibilizzazione dalla società che sviluppa Firefox, da sempre attenta a mantenere la Net Neutrality al centro
Privacy: è allarme tra i CIO europei
È a firma dell’European CIO Association la lettera presentata al Parlamento dell’UE sui rischi di norme troppo restrittive per le aziende europee
Privacy: è ora del regolamento UE
Tra oggi e domani dall'Unione dovrebbe arrivare il testo definitivo del nuovo regolamento sulla protezione dei dati personali. Ancora aperta la questione delle ammende.
Focus by Firefox, più controllo sulla privacy online mentre si usa l’iPhone
La nuova applicazione gratuita, quando si usa Safari, permette di bloccare categorie di tracker come quelli usati per l’adv, per gli analytics e per i social media
Privacy, Facebook fa chiarezza con un sito
Troppe e troppo ricorrenti, le esitazioni, le rimostranze, le bufale. Il social network per eccellenza si impegna per chiarire le idee al maggior numero di persone con un sito, accessibile da tutti.
Safe Harbor illegittimo: cosa succede adesso?
Il Safe Harbor è illegittimo. Mentre si cerca un nuovo accordo, i regolatori europei possono investigare l'applicazione delle norme europee sui dati di social, e-commerce e cloud
Con VisiOn la privacy con la Pa la decide il cittadino
Tra due anni al via la piattaforma progettata dalla società del Gruppo Itway Business-e con un consorzio di 11 partner internazionali e sovvenzionato dall’Ue
Antonello Soro: “noi siamo i nostri dati”
Ruolo guida per l'Autorità, in una relazione incentrata sulla sfida della rivoluzione digitale per la privacy. E serve una Kyoto dei dati
Privacy e lavoro, il nuovo vademecum del Garante
Stilate le regole per il corretto trattamento dei dati personali dei dipedentii da parte di soggetti pubblici e privati
Utenti, anello debole nella catena della sicurezza
Pur sensibili al tema della privacy, che siano dipendenti o consumatori, non adottano particolari accorgimenti per proteggere le proprie informazioni
Privacy officer a misura di data protection (anche in Italia)
La normativa Ue incalza: Aica e Federprivacy insieme per raccogliere skill giuridici e informatici richiesti alla nuova figura professionale
Update: Privacy: se l’antiterrorismo la mette a rischio
In aula il Decreto Antiterrorismo. Stefano Quintarelli presenta proposte di modifica per ridurne l'invasività sulla privacy dei cittadini
Freedom si estende ai dispositivi Apple Os X
Attesa nel secondo trimestre di quest’anno la release per Mac dello strumento F-Secure a protezione della privacy online
Dati strategici, rivoluzione datacenter
Il parere di Luca Beltramino, managing director di TelecityGroup Italia
Piccola? Media? Grande! Una guida F-Secure alle Pmi
In un white paper un'analisi sul percorso di digitalizzazione delle piccole e medie imprese e delle loro necessità di protezione