Tag: GPU
Intel accelera l’HPC e l’AI con i processori Xeon Scalable 4th Gen
Intel ha annunciato ufficialmente i processori scalabili Intel Xeon di quarta generazione, e le serie di CPU Xeon Max e GPU Data Center Max
Asahi Linux, driver della GPU ora disponibili nella distro per Mac Apple Silicon
Il team della distribuzione Linux Asahi per Mac Apple Silicon ha annunciato la prima release pubblica del driver della GPU Apple Silicon
Nvidia accelera l’intelligenza artificiale di Adobe Creative Cloud
Alla conferenza Adobe MAX, In the Nvidia Studio ha puntato i riflettori sulle accelerazioni delle GPU per le app creative di Adobe e sull'artista...
Intel Innovation: le novità per gli sviluppatori di hardware e software
A Intel Innovation vanno in scena l’estensione di Intel Developer Cloud, la piattaforma di computer vision Intel Geti e una maggiore scelta di grafiche
Intel ha svelato la gamma di GPU professionali Arc Pro A-series
Intel ha presentato le graphics processing unit (GPU) Arc Pro serie A e fornito dettagli sui prodotti per workstation mobili e desktop
Microsoft Azure: ecco le nuove virtual machine per l’intelligenza artificiale
Microsoft annuncia la nuova generazione delle macchine virtuali (VM) per l’intelligenza artificiale, con GPU Tensor Core PCIe Nvidia A100 80GB e processori Amd EPYC Milan 3rd Gen
Lambda e Razer svelano il laptop per il deep learning
Lambda ha collaborato con Razer per lanciare Tensorbook, presentato come il laptop più potente al mondo per il deep learning
Asus svela i server per la convergenza di HPC e intelligenza artificiale
I server Asus sono ora disponibili con acceleratore Amd Instinct MI210 e tecnologie di classe Exascale, per prestazioni elevate in attività e processi data-intensive
Intel Arc, debutto ufficiale per le prime GPU discrete per notebook
Intel ha presentato ufficialmente le sue prime GPU Arc A-Series per i computer portatili e ha annunciato che altri modelli sono in arrivo quest'anno per desktop e workstation
Come Nvidia accelera la creazione di intelligenza artificiale
Nvidia ha presentato nuove soluzioni hardware per l’intelligenza artificiale e l’high-performance computing e potenti sistemi per data center
Nvidia Omniverse: nuove funzioni per sviluppatori, imprese e designer
L'ecosistema Nvidia Omniverse si espande con nuove funzionalità e servizi per sviluppatori, imprese e creatori di contenuti, ed è in arrivo anche Omniverse Cloud
Apple M1 Ultra, il più potente processore per il Mac
Ciò che più ha colpito del nuovo Mac Studio presentato da Apple, è senz’altro la performance che può raggiungere grazie al potente chip M1 Ultra
Mac Pro: ecco la nuova scheda grafica Radeon da Amd
Amd ha annunciato la disponibilità della GPU Radeon PRO W6600X per Mac Pro, alimentata dall'architettura RDNA 2 e dotata di tecnologia Infinity Cache
Arm svela il nuovo image signal processor per l’automotive
Arm ha presentato un nuovo image signal processor (Isp) per il settore automotive, per l’impiego nell’ambito delle implementazioni di assistenza alla guida e automazione
Atos svela il nuovo supercomputer per la sovranità digitale europea
Atos ha presentato il nuovo supercomputer di classe exascale BullSequana XH3000, con piattaforma di computing ibrida, per la sovranità digitale ed economica
Il supercomputer con intelligenza artificiale che farà funzionare il metaverso
Meta ha annunciato di aver progettato e costruito l'AI Research SuperCluster (RSC), che l’azienda ritiene essere tra i più veloci supercomputer di intelligenza artificiale in funzione oggi
Ces 2022: Amd lancia i nuovi processori Ryzen 6000
In occasione del Ces 2022, Amd ha annunciato oltre trenta nuovi prodotti per pc notebook e desktop, per la produttività e la creazione di contenuti, tra cui nuove linee di processori
Machine learning su cloud, Aws lancia le nuove istanze con GPU Nvidia
Le nuove istanze EC2 G5 con GPU Nvidia A10G Tensor Core di Amazon Web Services (Aws) sono indicate per l’inferenza di machine learning e le operazioni ad alta intensità grafica
Apple svela i nuovi MacBook Pro e i processori M1 Pro e Max
In occasione dell’evento Apple di ottobre la piattaforma Mac torna assoluta protagonista con i nuovi, potenti MacBook Pro e con la nuova generazione di chip Apple Silicon M1 Pro e Max
Machine learning, una piattaforma di tool per i data scientist
Run:AI ha annunciato il lancio di una nuova ResearcherUI, così come l'integrazione con strumenti di machine learning tra cui Kubeflow, MLflow e Apache Airflow
Google Cloud potenzia il big data processing con Dataflow GPU
In collaborazione con Nvidia, Google Cloud si sta adoprando per portare le GPU nel mondo del big data processing, per sbloccare nuove possibilità per i clienti della piattaforma di Big G
Nvidia TensorRT 8 velocizza l’intelligenza artificiale conversazionale
Nvidia ha lanciato TensorRT 8, nuova generazione del software di intelligenza artificiale che consente agli sviluppatori di costruire motori di ricerca, suggerimenti e chatbot più performanti
Schede grafiche, come Amd potenzia le workstation professionali
La nuova serie di schede grafiche professionali per workstation Amd Radeon Pro W6000 con architettura Rdna 2 e fino a 32 GB di memoria potenzia i carichi di lavoro di architettura, design e multimediali più esigenti
Il deep learning su Microsoft Azure si fa con Gpu Nvidia A100
Per i workload high-end di training di deep learning e i carichi di lavoro HPC, Microsoft Azure ha annunciato la disponibilità generale delle VM flagship serie ND A100 v4, con Gpu Nvidia A100
Aws fa deep learning con processori basati su Arm e GPU Nvidia
Aws ha annunciato una collaborazione in corso con Nvidia per portare un'istanza di Amazon Elastic Compute Cloud (Amazon EC2) basata su processore Arm e accelerata da GPU Nvidia nel cloud nella seconda metà del 2021
Dalla guida autonoma al lavoro: tutta la tecnologia Nvidia nel computing del futuro
Dall'automotive alla produzione: non ci sono solo novità per i data center da Nvidia in occasione della GTC 21, GPU Technology Conference, la conferenza per innovatori, professionisti della tecnologia e creativi che si è tenuta dal 12 al 16 aprile
Nvidia, cosa ci sarà nei nuovi data center per il cloud
5G, HPC e intelligenza artificiale: alla conferenza GTC 21 (GPU Technology Conference) Nvidia ha svelato numerose novità in ambito cloud e edge computing destinate a cambiare l'elaborazione
Arm svela Armv9, la nuova architettura per l’ubiquitous computing
La società specializzata nella progettazione di processori ha annunciato Armv9, la prima nuova architettura Arm da un decennio a questa parte, nata per rispondere alle esigenze di maggiori prestazioni e sicurezza
Google Cloud e Gpu Nvidia, binomio per carichi di lavoro pesanti
Google Cloud ha annunciato la disponibilità generale delle VM A2 basate sulle Gpu Nvidia Ampere A100 Tensor Core in Compute Engine, per i carichi di lavoro più impegnativi di machine learning e HPC
Octane X accelera il rendering GPU sul Mac con Apple Metal
Otoy ha lanciato ufficialmente Octane X sul Mac App Store, mettendo il veloce engine di rendering con accelerazione GPU a disposizione di tutti gli utenti macOS
Nvidia, i nuovi processori per il mining professionale di criptovalute
Per rispondere alle esigenze specifiche del mining professionale di Ethereum, Nvidia ha annunciato il lancio della linea di prodotti Nvidia CMP, sigla che sta per Cryptocurrency Mining Processor
Run:AI come velocizzare lo sviluppo di intelligenza artificiale
Run:AI, startup israeliana che fornisce software innovativo di orchestrazione e virtualizzazione per l'intelligenza artificiale, ha annunciato di aver raccolto un ulteriore finanziamento di serie B di 30 milioni di dollari che verrà usato per espandere rapidamente l'organico
Sonnet: potenziare la grafica dei Mac Intel con le eGPU esterne
Sonnet ha lanciato due dock portatili per grafica esterna, eGPU, con supporto Thunderbolt 3 e USB-C destinati ai professionisti della progettazione e del video che usano Mac con processori Intel
Il chip Apple Silicon M1 è tre volte più veloce nel machine learning
Il processore M1 di Apple è fino a 3,6 volte più veloce nel training dei modelli di machine learning rispetto al Mac Intel Core i5, secondo gli esperti di computer vision di Roboflow
Fujitsu vara il server Primergy Gx per la trasformazione digitale
In una economia sempre più data driven diventa indispensabile poter contare su potenza di calcolo abilitata dalle Gpu, come nel server Fujitsu Primergy Gx
Nvidia Maxine, la piattaforma di videoconferenze nativa del cloud
Nvidia lancia la piattaforma cloud di video streaming potenziata dall’intelligenza artificiale Nvidia Maxine, per migliorare la qualità delle videoconferenze e offrire nuove funzioni
Intel lancia i Core di undicesima generazione
Attese con impazienza da molti utenti, sono finalmente arrivate le Cpu Intel Core di undicesima generazione. Efficienza, potenza e sicurezza migliorate da Intel, che ha anche annunciato la nuova piattaforma Intel Evo.
Nvidia rilascia le nuove potenti GPU GeForce RTX Serie 30
Anticipate da numerose indiscrezioni e voci, in un clima di grande attesa sono state ufficialmente lanciate sul mercato da Nvidia le GPU di ultima generazione GeForce RTX Serie 30
Intel Architecture Day 2020, novità a tutto campo
Importanti novità annunciate da Raja Koduri di Intel durante Architecture Day 2020: CPU, GPU e architetture, senza scordare i processi produttivi aggiornati
Potenza di calcolo: Vmware mette vSphere Bitfusion in vSphere 7
La nuova funzionalità integrata in vSphere 7 consentirà di fornire infrastrutture elastiche on demand per applicazioni di intelligenza artificiale e machine learning
Docker Enterprise 3.1 porta Kubernetes su Windows
Mirantis lancia il primo major update per Docker Enterprise dall’acquisizione della piattaforma per container aziendale: tra le novità, Kubernetes su Windows, supporto Gpu, Istio Ingress e nuovi strumenti CLI
Nvidia A100, la Gpu che accelera fino a 20 volte l’intelligenza artificiale
Nvidia ha annunciato che la sua prima Gpu basata sull'architettura Ampere, Nvidia A100, è in piena produzione e pronta per essere spedita ai clienti di tutto il mondo, con prestazioni elevate per l’intelligenza artificiale
Run:AI virtualizza l’infrastruttura di intelligenza artificiale con Kubernetes
Run:AI consente ai team di data science di eseguire più workload di deep learning contemporaneamente su una singola Gpu, introducendo la virtualizzazione nell’infrastruttura per l’intelligenza artificiale
Mac Pro, le nuove opzioni di espansione della workstation di Apple
Alle possibilità di configurazione disponibili al lancio del Mac Pro di nuova generazione, alla fine dello scorso anno, Apple ne ha aggiunte altre, introdotte in un secondo momento, alcune delle quali di recente
Come creare una workstation virtuale cloud accelerata da Gpu Nvidia
Con Nvidia Quadro Virtual Workstation in esecuzione nel cloud, i dipartimenti It possono creare una workstation virtuale con accelerazione Gpu, come anche sistemi multipli, in modo facile e in pochi minuti
CES 2020: l’innovazione Intel va dal cloud all’edge computing
Al Ces 2020 Intel presenta le sue innovazioni nell’intelligenza artificiale, mobile computing, guida autonoma, cloud, networking e edge
Nvidia, l’high performance computing è questione di minuti
Nvidia lancia una suite software e una partnership con Arm e altre aziende tecnologiche per l’evoluzione dell’high performance computing
La Google Cloud AI Platform diventa più veloce e flessibile
Google ha apportato una serie di aggiornamenti alla sua Cloud AI Platform per renderla più flessibile e veloce nell’eseguire workload di machine learning
Geekbench 5, la app per misurare la potenza di smartphone e computer
Geekbench 5 è l’ultimo major upgrade dell’app di benchmarking multi-piattaforma, disponibile per iOS, Android, macOS, Windows e Linux
Nvidia Studio: notebook sette volte più veloci del MacBook Pro
Nvidia Studio è la nuova piattaforma che ottimizza l’integrazione tra hardware e software per potenziare il lavoro dei professionisti creativi