Tag: Agricoltura
Agricoltori che diventano hacker: accade in America, per i trattori
Gli agricoltori americani si ribellano alle condizioni imposte dal produttore di trattori John Deere e si danno all'hacking, acquistando copie pirata dei software che arrivano dall'Europa orientale
Per la soia nella Po Valley l’agricoltura diventa 4.0
Sipcam investe 5 milioni di euro in automazione e ricerca per sostenere la Po Valley nel diventare area d’eccellenza della produzione di soia di qualità
Come si usa la bioingegneria per eliminare i pesticidi
La startup americana AgroSpheres ha realizzato una nano-bioparticella che veicola in modo mirato gli enzimi necessari a eliminare i principi attivi dei pesticidi
Ofis, quando la smart agriculture parte dall’alto
I piccoli coltivatori non possono approcciare la smart agriculture, le tecnologie però possono essere diffuse a partire da operatori più importanti nella supply chain
Il vertical farming approda nei supermercati
La startup tedesca Infarm propone un sistema di vertical farming modulare adatto alle città, per una produzione più sana e consapevole
Lo smartphone dice quanto sono fresche frutta e verdura
La soluzione arriva dalla israeliana AclarTech e si basa sull'analisi in cloud di parametri relativi a frutta e verdura come e cui Brix, acidità e colore
Il deep learning per la protezione delle coltivazioni
Monsanto adotta un sistema di deep learning per studiare nuove molecole a protezione delle coltivazioni contro parassiti e malattie
Coltivazioni in serra con il machine learning
L'esempio viene dalla startup americana Huxley, che ha progettato un sistema per il monitoraggio della crescita delle piante in serra, usando funzioni di AI e riconoscimento visivo
Coltivazioni senza infestanti con il machine learning
Una quota non trascurabile delle coltivazioni americane di lattuga è ottimizzata da un sistema basato su algoritmi di identificazione delle piante derivati da una rete neurale
Smart Farming: al via la Terza Rivoluzione Verde
Lo Smart Farming promette di rendere le aziende agricole più digitali e produttive, stando bene attenti a non ignorare le specificità di un'attività millenaria
L’agricoltura del futuro è già iniziata
La collaborazione tra Farmers Edge e The Weather Company, azienda di IBM, ha riacceso i riflettori sull’importanza di sviluppare modelli predittivi in agricoltura a partire dai micro-dati atmosferici. Ecco con quali benefici per i coltivatori