Tag: Ue
Sicurezza del 5G nell’UE, completato il primo giro di valutazioni
Le valutazioni confluiranno nella prossima fase, costituita dalla valutazione dei rischi a livello dell'UE che sarà completata entro il primo ottobre
Cybersecurity Act europeo in vigore dal 27 giugno
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale europea, l'EU Cybersecurity Act è un passo in avanti per la sicurezza. L'Enisa ora è l'Agenzia dell’Unione europea per la cybersecurity
5G, il piano per la cybersecurity della Commissione europea
La Commissione raccomanda misure per garantire un elevato livello di cybersecurity delle reti 5G in tutta l'Ue: approccio comune ma senza veti prestabiliti
Contenuti digitali: la UE approva la portabilità
Approvata la norma in base alla quale chi sottoscrive un abbonamento per usufruire di contenuti digitali può usufruirne anche al di fuori del proprio Paese di residenza
Roaming: ecco i tetti tariffari tra operatori
Parlamento e Cosiglio Europei hanno stabilito i nuovi tetti tariffari da applicarsi tra operatori, una volta cessato il roaming a carico dei cittadini europei
Amazon-UE: si cerca il compromesso sugli ebook
Amazon presenta alla Commissione Europea una serie di proposte che dovrebbero ristabilire le regole di libera concorrenza rispetto agli editori suoi competitor
UE: nuove norme sulla privacy potrebbero colpire Google e Facebook
La revisione sulle norme che regolano riservatezza e privacy nelle comunicazioni elettroniche nella UE potrebbero non essere senza impatto per i big player dell'ICT
Apple presenterà ricorso contro la UE
Dopo la decisione dello scorso 30 agosto, Apple ha deciso di presentare appello per non pagare 13 miliardi di euro di tasse considerate dovute all'Irlanda
La Ue rivede le norme sul roaming
Nessun limite di tempo o di dati per chi utilizza dispositivi mobili all’estero all’interno dell’Ue. Per gli operatori un meccanismo di salvaguardia da potenziali abusi
Abolizione del roaming, ecco cosa vuol fare la Ue
Presentata dalla Ue una bozza di regolamento per fissare alcuni limiti di "fair use" dopo la abolizione del roaming nel giugno del prossimo anno
Net Neutrality: in Europa ci sono le linee guida
Pubblicate in questi giorni dal Berec le linee guida sulla Net Neutrality alle quali dovranno attenersi tutte le authority nazionali della UE
Tasse: per la Ue Apple deve rifondere 13 miliardi di euro all’Irlanda
Giunta a conclusione l'indagine della Commissione Europea in materia di aiuti fiscali: Apple non ha pagato tasse in Irlanda per 13 miliardi di euro
Facilitare l’ecommerce, nuova proposta UE
Bruxelles propone nuove regole per far sì che consumatori e imprese sfruttinoe appieno i vantaggi del mercato unico
La scomoda posizione di Google per l’antitrust europea
Lo Statement of Objections, ovvero l'elenco delle violazioni riscontrate, è stato spedito al colosso Usa, che può meglio difendersi
Entro il 2017 portabilità transfrontaliera dei contenuti digitali
La Commissione all’opera per consentire a chi acquista legalmente contenuti digitali di accedervi ovunque in Europa. In discussione anche la modernizzazione delle norme UE in materia di diritto d’autore
L’Ue, i contratti del settore digitale e gli ostacoli giuridici
Due nuove proposte della Commissione per semplificare e promuovere l’accesso ai contenuti digitali e alle vendite online in tutti gli Stati membri
In arrivo la tessera professionale europea
Non sarà una carta fisica, ma la prova elettronica che è stata superata ogni procedura amministrativa e si è ottenuto il riconoscimento della qualifica professionale nel Paese d'origine.
“Google separi ricerca e servizi”
Il Parlamento europeo vota una risoluzione contro le posizioni dominanti nei motori di ricerca, ma è concreto il rischio che resti lettera morta