Tag: Garante della Privacy
Furto di dati da Facebook, la posizione del Garante Privacy
Anche il Garante Privacy prende posizione nei confronti del furto di dati da Facebook, che ha potenzialmente coinvolto i 36 milioni di utenti italiani
Il Garante Privacy sanziona Fastweb per telemarketing aggressivo
Sanzione da 4,5 milioni di euro del Garante Privacy contro Fastweb, colpevole di pratiche di telemarketing aggressivo e trattamento illecito di dati personali
Il Garante privacy sanziona il Ministero dello sviluppo economico
Sanzione da 75000 euro per il Ministero dello Sviluppo Economico da parte del Garante Privacy per non aver nominato il Responsabile della protezione dati
Immuni, il Garante Privacy approva la nuova funzionalità
OK del Garante Privacy a una novità dell'app Immuni: una persona positiva potrà attivare in autonomia la procedura per allertare i suoi contatti stretti.
Revenge Porn, il Garante Privacy collabora con Facebook
Collaborazione tra Garante Privacy e Facebook contro il revenge porn, per assistere le potenziali vittime che temono la diffusione di video e foto riservate
TikTok si adegua al Garante Privacy e blocca l’accesso under 13
TikTok annuncia che a partire dal 9 febbraio chiederà agli utenti italiani di indicare di nuovo la data di nascita prima di continuare ad utilizzare l’app, e userà l'intelligenza artificiale per individuare i minori di 13 anni collegati
Telemarketing, ok del Garante Privacy al nuovo regolamento
Telemarketing: parere favorevole da parte del Garante privacy su una versione aggiornata dello schema di regolamento del Registro pubblico delle opposizioni i; tuttavia le nuove regole valgono solo per il telemarketing effettuato con chiamate tramite operatore.
Minori sui social, il Garante privacy osserva Facebook e Instagram
Si allarga il raggio d'azione del Garante Privacy: dopo il recente blocco imposto a TikTok, l'Autorità annuncia un fascicolo su Facebook e Instagram
TikTok, il Garante privacy dispone il blocco del social network
Il Garante Privacy interviene d'urgenza e vieta a TikTok di usare i dati degli utenti per i quali non sia stata accertata con sicurezza l’età anagrafica
WhatsApp rinvia l’applicazione dei nuovi termini di utilizzo e privacy
In seguito alle polemiche e preoccupazioni emerse, WhatsApp ha annunciato di aver posticipato di un paio di mesi la data in cui verrà richiesto agli utenti di rivedere e accettare i nuovi termini, per l’utilizzo dell’app e del servizio
WhatsApp, per il Garante privacy l’informativa agli utenti è poco chiara
In una nota ufficiale il Garante privacy ha dichiarato che l’informativa di WhatsApp agli utenti è poco chiara e che l’Autorità è intenzionata a valutare attentamente la cosa e intervenire anche in via d'urgenza
Garante Privacy, al via una consultazione pubblica sull’uso dei cookie
Il Garante Privacy ha comunicato di aver avviato una consultazione pubblica sulle regole per l'utilizzo del cookie da parte dei gestori dei siti web
In arrivo le ispezioni del Garante privacy sulla fattura elettronica
In base al piano ispettivo nel secondo semestre 2020 sono in arrivo controlli del Garante per la privacy su fattura elettronica, data breach e food delivery. Nel primo semestre gli introiti da sanzioni sono aumentati del 481%, per un totale di 7 milioni 108 mila euro
Deep fake, il Garante Privacy contro Telegram
il Garante privacy apre un’istruttoria nei confronti di Telegram per il software che "spoglia" le donne: allarme contro il deep fake a tutela dei minori
La Corte di Giustizia Europea contro la raccolta di dati di traffico e posizione
La Corte di Europea di Giustizia si è espressa contro la raccolta dati indiscriminata da parte degli Stati per combattere la criminalità in generale o salvaguardare la sicurezza nazionale, cui segue il commento del Garante Privacy
Gdpr, il Garante Privacy indica il ruolo degli organismi di vigilanza
Il Garante per la privacy ha precisato il ruolo e le responsabilità degli Organismi di Vigilanza (OdV) riguardo ai trattamenti dei dati personali svolti nelle loro funzioni e ha escluso che essi possano essere qualificati, anche ai fini del Gdpr
Il Garante privacy chiede maggiori tutele sulla conservazione dei documenti digitali
Il Garante privacy chiede ad AgID maggiori tutele sulla tutela dei documenti digitali nell’ambito dell’attuazione del Codice per l’Amministrazione Digitale
Covid-19, tutte le norme che impattano sulla privacy
Il Garante per la privacy ha messo a disposizione un documento dedicato all'impatto sulla privacy delle norme per combattere il Covid-19, dal lavoro alla salute, dalla scuola all'ordine pubblico
Tracciamento delle persone e privacy: come farli coesistere
L'emergenza Covid-19 ha messo in reale conflitto due grandi temi: il diritto alla privacy e il tracciamento dei singoli individui. Abbiamo raccolto le opinioni e le considerazioni di alcuni affermati professionisti del mondo IT.
Aruba, la Pec nel mirino del Garante per la protezione dei dati personali
Il servizio Pec offerto da Aruba finisce nel mirino del Garante per la protezione dei dati personali, che ha emesso un provvedimento di urgenza. La società ha dichiarato di aver adempiuto, nei termini previsti, alle prescrizioni impartite.
Big Data: indagine conoscitiva di Agcom, Agcm e Garante Privacy
Agcom, Agcm e Garante Privacy hanno pubblicato l’indagine conoscitiva sui Big Data, al termine di una lunga collaborazione che ha approfondito la materia anche attraverso audizioni e contributi di imprese ed esperti
Tik Tok a rischio privacy, il Garante chiede una task force
Il social network Tik Tok nuovamente nell'occhio del ciclone.:il Garante per la Privacy auspica una task force europea per tutelare i dati dei minori
La privacy che ci aspetta dopo la conferenza mondiale dei garanti
Si è tenuta a Tirana la conferenza mondiale dei Garanti privacy, che ha adottato nuove linee strategiche. Istituita la Global Privacy Assembly e approvate sei risoluzioni. Italia in prima fila per riconoscere la privacy come diritto umano fondamentale e prerequisito per l’esercizio di altri diritti fondamentali
Gdpr, come il Garante Privacy supporta imprese e professionisti
Al via a settembre il progetto Smedata con numerose iniziative, tra cui seminari e convegni, per l'adeguamento alle norme di protezione dei dati personali
Gdpr, il trattamento delle categorie particolari di dati
Sono pronte le prescrizioni del Garante della Privacy per trattare le categorie particolari di dati contemplate dal Gdpr: salute, politica, etnia, orientamento sessuale
Diritto all’oblio, il Garante privacy estende il campo di applicazione
Secondo l'autorità italiana il diritto all’oblio vale anche per informazioni, oltre al nome e il cognome, che possono rendere identificabile una persona
I dati dei biglietti nominativi online non saranno usati dall’Agenzia delle entrate
Per contrastare il fenomeno del secondary ticketing il Garante della Privacy consente alla vendita biglietti nominativi online ritenendo proporzionato il trattamento dei dati personali
Privacy, il Garante ha multato Facebook per 1 milione di euro
Il Garante della privacy ha annunciato di aver applicato a Facebook una sanzione di 1 milione di euro per il caso di Cambridge Analytica
Gdpr, nuove regole per le informazioni commerciali
Il Garante della privacy ha approvato il Codice di condotta dell’Ancic in tema di informazioni commerciali. Vecchio testo in vigore fino al 19 settembre 2019
Riforma telemarketing, le indicazioni del Garante privacy per il via libera
Parere favorevole condizionato al regolamento del Ministero dello sviluppo economico che disciplina le nuove regole delle attività di telemarketing
Garante Privacy: i provider devono informare gli utenti sui data breach
Dopo un data breach le comunicazioni agli utenti non devono essere generiche e consentire alle persone di comprendere i rischi e proteggere i loro dati. Il caso Italiaonline
Fattura elettronica e Gdpr, interviene il Garante Privacy
Secondo il Garante Privacy i trattamenti di dati previsti dalla fattura elettronica possono violare la normativa sulla protezione dei dati, ravvisando una raccolta di informazioni sproporzionata e rischi di usi impropri da parte di terzi
Il Garante dice sì all’autenticazione biometrica per i cedolini online
Il Consorzio per il Sistema Informativo (Csi) Piemonte testerà una app installata sugli smartphone dei dipendenti che potranno così accedere al servizio cedolini online
Internet delle cose, più del 60% dei dispositivi non rispetta la privacy
Il dato emerge dell'analisi internazionale svolta dalle Autorità garanti della privacy di 26 Paesi per il "Privacy Sweep 2016"
Privacy dipendenti, no al controllo indiscriminato di email e Internet
Il Garante ha vietato a un'università il monitoraggio massivo delle attività online dei dipendenti, dichiarando illecito il trattamento dei dati personali raccolti
Privacy e lavoro, il nuovo vademecum del Garante
Stilate le regole per il corretto trattamento dei dati personali dei dipedentii da parte di soggetti pubblici e privati
Soro: serve un security officer in ogni azienda
Al Security Summit di Milano il Garante della Privacy ha detto che dati e reti sono il punto più alto della sicurezza del Paese.
Cookie sui siti Web aziendali: cosa c’è da sapere
Plauso, da parte della digital agency Caffeina, per il provvedimento varato lo scorso 4 giugno dal Garante della Privacy. Ecco perché