Tag: Test
Creative Aurvana Trio, la qualità del suono prima di tutto
Messi alla prova, gli auricolari Aurvana Trio mostrano caratteristiche sonore di pregio e di trovarsi a proprio agio con ogni genere musicale
In prova Beam, la nuova soundbar Sonos. Ecco come funziona
Abbiamo potuto provare in anteprima Beam, l'ultima nata tra le soundbar Sonos, che sarà in vendita dal prossimo 17 luglio. E ci è piaciuta molto
My Passport Wireless Pro, molto più di un hard disk portatile
My Passport Wireless Pro permette di avere sempre a disposizione (anche quando si opera da remoto) tanto spazio per fotografie, video e documenti di ogni tipo
ABA English, in prova il corso per imparare l’inglese con iPhone
Ci siamo messi nei panni di una persona che vorrebbe imparare l'inglese tramite l'app ABA English, corso ispirato al metodo naturale di apprendimento di una lingua. Ecco com'è andata
In prova QNAP TS-431P2, un NAS dove mettere al sicuro i propri dati
Il nuovo NAS a 4 vani QNAP TS-431P2 e la nuova versione del sistema operativo QTS 4.3.4 sono un'ottima soluzione per lo storage domestico o dell'ufficio
Card Reader CR-8710, molto più che un semplice backup per iOS
Il lettore di schede SD CR-8710 per dispositivi iOS proposto da PhotoFast non è di per sé una novità: già da tempo alcune aziende...
In prova: QNAP TVS-1282T3, il primo NAS con Thunderbolt 3
Presentato ad aprile di quest’anno, il nuovo prodotto di punta della taiwanese QNAP Systems, il TVS-1282T3, è il primo dispositivo NAS dotato di connettività...
Photolemur 2, migliorare le foto in meno di un clic
Photolemur è un'app per Mac che regola in modo automatico (e ottimale) i parametri delle foto, rendendole più vivide e accattivanti
Con Chromecast, tutti i Tv diventano smart
Economico, efficace, semplice da usare e in grado di rinnovare anche un televisore piuttosto datato. Questo è Chromecast di Google
Convertire i PDF con Able2Extract Professional 11
Quando gestire i PDF in sé non basta ma ci serve estrarre le informazioni che contengono, un software come Able2Extract fa sicuramente al caso nostro
Toshiba Canvio Premium for Mac 3 TB, archivio inesauribile
Un hard disk esterno curato, compatto e con buone prestazioni. In più, può essere usato sia con interfaccia USB 3.0 sia USB-C
Ogni hard disk diventa wireless con Toshiba Stor.E
Piccolo e leggero, permette di condividere facilmente il contenuto di un disco portatile USB (o di una chiavetta) tra sei utenti contemporaneamente
MacBook Retina: i perché di un acquisto importante
Il prezzo base sfiora i 1.500 euro, ma può salire oltre i 2.000. La spesa vale il prodotto? Per verificarlo lo abbiamo provato
Synology RT1900AC, un ottimo router per la casa o il piccolo ufficio
Compatto ma capace di una notevole copertura wireless, il router RT1900AC usa un efficace e versatile software di controllo
Smart Writing di Moleskine: ecco come funziona
Abbiamo provato il nuovo taccuino digitale che Moleskine ha progettato per chi deve digitalizzare appunti e schizzi creati su carta, trasformandoli in testi e immagini
Arlo Q, la videosorvegianza alla portata di tutti
La semplicità d’installazione e d’uso sono un punto di forza, come lo è l’audio bidirezionale. Buona la qualità delle immagini e ben ideato il sistema di archiviazione tramite cloud
Da Aiino la collezione di accessori che completa l’iPhone 6s Rose Gold
Auricolari, cover e cavo Lightning in tinta con il telefono e caratterizzati da inserti in alluminio. Nel cavo è reversibile anche la connessione USB
Synology DS216SE, l’archivio per la casa
Sul banco di prova un NAS che nasce per l'uso in ambito domestico o nei piccoli uffici: buone le prestazioni ma sono la versatilità e completezza funzionale a fare la differenza
Synology DS214 Play, un NAS per i video. Ma non solo
Un dispositivo ben costruito e molto versatile, grazie al sistema operativo DSM e alle molte app in dotazione
Urbanite XL Wireless, ottime compagne per il tempo libero
Sennheiser indirizza espressamente le cuffie Urbanite a un pubblico giovane. E ciò ci fa subito intuire quali possono essere le peculiarità che caratterizzano questa...
World of Warcraft, ritorno al futuro
Gli eroi dell’Orda e dell’Alleanza sbarcano su un pianeta Draenor di una linea temporale alternativa e di qualche decennio (virtuale) fa: è il punto di partenza di Warlords of Draenor, la sesta “puntata” di World of Warcraft