Disponibile da questo autunno nelle versioni online e on premise, l’ultima release della soluzione Microsoft sarà fruibile da un’ampia gamma di dispositivi Apple e Android.
È attesa per questo autunno la nuova versione di Microsoft Dynamics Crm disponibile sia in modalità online che on premise.
Ideata per ridefinire la modalità d’interazione tra aziende e clienti, la nuova release promette di incarnare l’approccio adottato da Microsoft per sviluppare e offrire soluzioni aziendali sempre più focalizzate sulle persone.
Tra le migliorie apportate, la possibilità per professionisti delle vendite, del marketing e del customer care, cui la soluzione si rivolge in prima battuta, di accedere ai propri dati su un’ampia gamma di dispositivi, tra cui iPad e tablet Windows 8, inaugurando una user experience costruita offrendo maggiori informazioni contestuali sulle esigenze dei propri clienti.
Non solo.
Per consentire un più facile e rapido contatto con le persone e le risorse più appropriate, Microsoft Dynamics Crm include anche funzionalità avanzate di social collaboration per offrire un ingaggio più personale con i clienti in base alle specifiche esigenze.
Attraverso Yammer, integrato nella soluzione di Crm, sarà possibile offrire funzionalità che consentano alle persone di collaborare e di condividere informazioni per offrire ai clienti esperienze coinvolgenti, mentre il collegamento a Lync e Skype permetterà agli utenti di raggiungere i propri clienti e community in tempo reale, in modo da poter essere più informati e da avere relazioni più personali e durature.
Attraverso l’integrazione con la soluzione per l’automazione del marketing MarketingPilot sarà, inoltre, possibile agevolare l’incontro tra i clienti e i prodotti e servizi di cui hanno bisogno passando in modo integrato il footprint digitale dei clienti al sistema di vendita.
L’implementazione di una nuova interfaccia utente incentrata sui risultati e basata sulle più importanti best practice di settore è, invece, volta a ottimizzare i tempi di chiusura delle vendite e a offrire l’agilità necessaria per reagire alle mutevoli condizioni del mercato.
Dopo il rilascio della nuova versione del Crm, Microsoft ha già reso nota l’intenzione di offrire nuove esperienze mobili, ottimizzate per la modalità touch, anche per telefoni Windows 8, iPhone e Android, che consentiranno agli utenti di accedere ai dati dai loro dispositivi preferiti.
- Microsoft: nel Crm di oggi prevale l’usabilità
- Salesforce: il Crm è un viaggio che non finisce mai
- Vicinanza al cliente, obiettivo costante del Crm
- Dynamics Crm: tra canale e Pmi
- Dynamics Crm è anche hosted
- In Microsoft Dynamics il Crm si tinge di Azure
- Sap porta Hana verso il Crm, con una vista a 360°
- Doxee: la gestione dei documenti in chiave Crm è per tutti
- Crm, Oracle vira decisa sulla customer experience
- Hp: Crm oggi fa rima con social network
- Crm in mobilità, al farmaceutico piace su iPad
- Outsourcing e Crm saranno le armi dei provider nel 2012
- Il social Crm mette in difficoltà il marketing officer
- Dematerializzazione, reengineering e Crm per le banche italiane
- Crm: data quality centrale per nove aziende su dieci