Servizi per i Professionisti Digitali basati sulle competenze del sistema e-CF è il titolo dell'incontro organizzato da Aica per il 28 gennaio a Milano.
Secondo di una serie di incontri (nella prima Conversazione è stata analizzata la struttura del nuovo standard delle competenze adottato in Europa e in Italia e alcune prime applicazioni come la profilatura degli specialisti ICT basata sullo standard e il benchmark delle competenze e dei profili fra Italia ed Europa), intende valutare altre applicazioni che stanno emergendo, come quelle recepite nell’Osservatorio delle Competenze nell’ICT 2014, proposto dalla Rete delle Competenze Digitali in cui i profili sono qualificati secondo lo standard eCF ma vengono anche completati da indicazioni relative alle retribuzioni e alle tariffe vigenti sul mercato del lavoro.
Roberto Bellini, di AICA ne discuterà con Rino Cannizzaro di ASSINTEL e Clementina Marinoni di FPM a Milano, 28 gennaio 2015 (ore 18:00-19:30) presso la sede Aica di Piazzale Rodolfo Morandi.
La partecipazione è libera, previa iscrizione online sui sito Aica, QUI.
L'incontro verterà sui vari aspetti delle professionalità ICT: quali sono i profili europei più importanti per l’Italia, oggi e domani, e per i 2-3 più significativi , quali le competenze carenti; quali sono, sul mercato del lavoro italiano, i valori di riferimento delle retribuzioni; come aiutare i professionisti ICT a posizionarsi rispetto alla domanda di lavoro; come aggiornare competenze e profili rispetto alla evoluzione tecnologica.
I risultati dell’Osservatorio delle Competenze ICT attinenti agli argomenti oggetto della conversazione saranno presentati da Marilisa Mele di OD&M.