
È Oracle Jd Edwards EnterpriseOne, che consolida i dati dalle diverse società del Gruppo consente una visione unica del business.
Lucart Group, fra principali produttori europei di carta tissue, ha scelto Oracle Jd Edwards EnterpriseOne come soluzione gestionale di riferimento per tutto il gruppo, che ha 5 stabilimenti in Europa.
La scelta di migrare verso un nuovo sistema gestionale è stata dettata dall'esigenza di adottare un unico sistema Erp internazionale per consolidare i dati delle diverse consociate e ottenere una visione unica e congruente del business e dei relativi risultati economici.
Oracle Jd Edwards EnterpriseOne è stato implementato da Opera21.
A convincere Lucart anche le verticalizzazioni della soluzione per il settore della carta, che mettono la società nella condizione di non dover rinunciare al patrimonio di funzionalità verticali costruite nel tempo dalla società sul precedente sistema.
Positiva in tal senso la possibilità di integrazione nativa fra il gestionale Oracle Jd Edwards e altre soluzioni come Hyperion Planning.
Lucart adotterà i moduli necessari a gestire a livello globale tutti i processi gestionali del gruppo: amministrazione, finanza, logistica, acquisti, vendite e produzione.
- Cimatti: la media azienda va se usa l’Erp come motore
- Opera21 verso i servizi online
- Oracle potenzia i sistemi per fare i cloud privati
- Un centro di competenza italiano per Oracle Exadata
- Basta Itanium anche per Oracle
- Oracle accelera su MySql
- Il database ha il suo Firewall. Di Oracle
- Oracle perimetra il Crm On Demand intra-Ue
- Oracle e Fujitsu, insieme per Sparc e oltre
- Oracle, la data infrastructure si fa consolidando
- Anche il database Oracle nel cloud di Amazon