WebFocus Social Media Analytics fa comprendere l’impatto che hanno i comportamenti social dei clienti sui risultati finanziari dell’azienda.
Information Builders ha annunciato il lancio di WebFocus Social Media Analytics, soluzione che utilizza i dati delle interazioni scambiate sui social media per dare visibilità in aree come le vendite, il marketing, il controllo qualità e su altri aspetti incentrati sul cliente.
Social Media Analytics correla i dati dei social media con sistemi Erp, di Crm e con altre risorse informative basate su cloud.
Oltre a facilitare analisi dei dati strutturati e non strutturati, la soluzione consente anche di realizzare il reporting dei trend a livello storico e analisi dipendenti dal tempo.
Il portale Bi self-service personalizzabile offerto dalla soluzione e dotato di dashboard intuitivi consente di realizzare sentiment analysis su tutti i post, blog e altri messaggi residenti sui social media; realizzare il mash up di contenuti facendoli confluire in una vista singola, da cui individuare immediatamente pattern e trend presenti in qualsiasi canale, area geografica, cliente e altre categorie; analizzare gli effetti esercitati sulle vendite dagli spike di sentiment positivo e negativo presenti nei canali dei concorrenti; determinare quali prodotti sono maggiormente venduti nelle singole location individuandone ragioni specifiche e motivazioni; costruire dashboard e grafici interattivi dimostrando le correlazioni esistenti tra i diversi dati; estrarre le ricorrenze delle parole e visualizzare rappresentazioni visuali del contenuto scritto con l’obiettivo di individuare argomenti più comuni e diffusi.
La soluzione è accessibile a mezzo della piattaforma mobile.
- Information Builders spinge in profondità la sentiment analysis
- Reale, digitale, social: la crescita mondiale va oltre l’Ict tradizionale
- Sempre più social il marketing mix delle aziende italiane
- Oracle: l’impresa socially enabled si può fare
- CRM24 si apre a mobile e social network
- Dal libro al social network: la comunicazione procede per fasi
- Strategia social: dirlo non è come farlo
- Facebook fa la ricerca sociale