Application server, Ibm in testa

Gartner Dataquest attribuisce alla leader di mercato una quota del 37%, lasciandosi alle spalle Bea, ferma a quota 29%. Ma Giga non conferma gli stessi dati.

8 maggio 2003 Le ultime cifre fornite da Gartner Dataquest indicano che Ibm è in testa alla classifica del mercato degli application server J2ee con il 37% del volume d'affari complessivo. Big Blue è così riuscita a superare il concorrente più prossimo, Bea Systems, fermo a quota 29%. Nel rapporto Gartner dedicato al mercato dei server applicativi la responsabile della ricerca Joanne Correia afferma che nel 2002 Ibm è riuscita a invertire le posizioni che nel 2002 vedevano Bea al primo posto con il 34% e Ibm al secondo con il 31% del mercato. «L'animata competizione iniziata tra le due nell'anno 2000 è stata vinta a distanza di due anni da Ibm, che ha continuato a incrementare la sua posizione in tutte le categorie del mercato Aim (application integration middleware)».

Voci discordanti quelle di un'altra società di ricerche, Giga, sussidiaria del gruppo Forrester Research, che sottolinea la difficoltà nel rilevare con precisione il numero di licenze di application server vendute. Con l'eccezione di Bea, infatti, aziende come Ibm e Oracle non forniscono dati disaggregati tra application server e altre soluzioni software. I numeri, afferma Giga, che ha omesso le cifre relative al segmento dei server applicativi nel suo report di aprile, non sono interpretabili. Giga ammette tuttavia che Ibm sta svolgendo parecchia attività nel mercato del software in Java, osservando tramite il ricercatore John Rymer, che l'ultima versione di WebSphere “è la migliore mai realizzata.”

L'indagine svolta da Gartner copre anche altre componenti delle piattaforme applicative aziendali Java, comprendendo quindi il software di integrazione e di portale, dove Ibm confermerebbe la sua leadership. Secondo il rapporto Gartner Ibm è il numero uno del mercato dei portali business con il 30,8% ben prima di una Bea posizionata, con l'8%, al secondo posto e di Oracle, terza con il 3% di quota mercato.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome