Una collaborazione che punta a favorire le transazioni via cellulari dotati di tecnologia Nfc. Dal prossimo anno anche la carta di credito.
Ha come obiettivo la promozione dello sviluppo dei pagamenti elettronici in mobilità l’accordo da poco siglato tra Telecom Italia e Visa Europe.
L’intesa, che interessa oltre 31 milioni di clienti Tim attivi sul territorio nazionale, si propone di facilitare l’attivazione di nuovi servizi di mobile payment, riducendo nel contempo l’uso dei contanti per le transazioni commerciali.
In base ai termini dell’intesa, i clienti Tim potranno utilizzare il loro smartphone dotati di tecnologia Nfc per effettuare transazioni contactless presso i terminali Pos abilitati in tutta Europa.
Per le spese superiori ai 25 euro sarà necessario digitare un codice di autenticazione direttamente sullo smartphone.
Non solo.
Le due società lanceranno anche servizi a supporto di pagamenti P2P, sia sia di pagamenti ecommerce per effettuare acquisti su internet con il proprio telefonino.
Nel corso del prossimo anno Visa rilascerà in partnership con Intesa Sanpaolo una carta brandizzata Tim che sarà indirizzata ai clienti Tim su smartphone dotati di tecnologia Nfc.
Per Tim si tratta di un passo importante per la costituzione di un borsellino mobile, il “mobile wallet”, sul quale saranno ospitati servizi di partner come istituzioni finanziarie, esercenti, aziende di trasporto e di pubblici servizi.
Secondo l’amministratore delegato di Telecom Italia Marco Patuano, la diffusione di terminali dotati di tecnologia Nfc è in costante crescita, tanto che entro il 2014 si prevede che in Italia ci saranno più di 14 milioni di cellulari Nfc in circolazione.