Tag: Intelligenza Artificiale
GDPR, da intelligenza artificiale e blockchain un patto per sicurezza e privacy
Intelligenza artificiale e blockchain sono due tecnologie che possono essere viste in opposizione fra loro. Eppure la loro unione può portare significativi benefici su fronti che hanno a che fare con il GDPR
Intelligenza artificiale in azienda, il momento della cautela
Dopo l'entusiasmo iniziale sono emersi alcuni timori rispetto all'impiego dell'intelligenza artificiale in azienda. Quali sono le criticità da tenere in considerazione
Se l’intelligenza artificiale è complessa c’è il bundle
Per alcune aziende l'infrastruttura per dare il via a progetti di intelligenza artificiale può essere complessa, ma il fornitori high tech si stanno attrezzando con alcune offerte integrate
Travel, l’intelligenza artificiale sta cambiando il mercato
L'esempio di Hopper, una travel app disponibile solo su mobile in grado di suggerire mete alternative che costano meno o avvisare l'utente quando il prezzo del volo scende. La maggior parte degli utenti sono millennial
Tim e Microsoft portano l’intelligenza artificiale al telefono
Dai Big data ai chatbot: nell'ottica di una continua trasformazione digitale della propria offerta Tim ha avviato una partnership con Microsoft per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale
L’Europa ha scelto di puntare sull’intelligenza artificiale
25 Stati membri sottoscrivono un'intesa per lanciare l’Alleanza Europea per l’Intelligenza Artificiale. Previsto un miliardo di investimenti per un'azione comune del Vecchio continente
La qualità dell’aria si regola con l’intelligenza artificiale
Seconda generazione del dispositivo per regolare l’aria condizionata con l'utilizzo di algoritmi di intelligenza artificiale
IoT in Italia nel 2017: un mercato da 3,7 miliardi di euro
Smart metering e smart car trainano la crescita del mercato IoT italiano, del 32% rispetto al 2016. Aumenta l'interazione con l'intelligenza artificiale. L'analisi della School of Management del Polimi
Automotive, terreno ideale per i chatbot
Anche un concessionario di automobili può permettersi un chatbot e trovarlo molto utile. Basta rispettare alcune regole. E prima di tutto è necessario conquistare la fiducia dei clienti
IoT in crescita, ma l’interoperabilità è un problema
Molti progetti pilota e poche storie di successo per l'IoT che viaggia a una velocità inferiore rispetto alle previsioni degli analisti. L'interoperabilità rimane una delle criticità principali: esistono 450 piattaforme software
Microsoft, meno Windows, più cloud e intelligenza artificiale
Il mondo cambia e Microsoft si adegua: riduce il gruppo che lavora su Windows perché adesso è il momento del cloud e dell'intelligenza artificiale
Digital Innovation Hub, la trasformazione digitale sul territorio
L'Unione europea vuole avere in ogni regione un Digital Innovation Hub per il trasferimento tecnologico alle imprese. E pensa all'intelligenza artificiale. Intanto Macron fa una fuga in avanti e stanzia una montagna di soldi per l'Intelligenza artificiale