Innovazione, d’accordo. Ma fra blog, wiki, tagging, widget, mushup, instant messaging, text e molto altro ancora, in quanti conoscono davvero i benefici che – in termini di business – possono derivare dall’uso delle tecnologie del Web di se …
Innovazione, d’accordo. Ma fra blog, wiki, tagging, widget, mushup, instant messaging, text e molto altro ancora, in quanti conoscono davvero i benefici che - in termini di business - possono derivare dall’uso delle tecnologie del Web di seconda generazione?
A dar retta a una recente ricerca effettuata da Bea Systems, sembrerebbe in pochi. Intervistate 321 persone in sette Paesi europei (fra cui il nostro), la multinazionale rivela che l’83% delle aziende norvegesi e il 69% di quelle svedesi ammettono una mancanza di conoscenza dell’effettivo valore del Web 2.0.
Inoltre, in nazioni come Francia e Germania ci si interroga soprattutto sulle implicazioni in termini di sicurezza dei nuovi strumenti a disposizione, mentre se il tema è quello del mushup, ossia di un sito Web o di un’applicazione che integra contenuti provenienti da più fonti, è il popolo teutonico a mostrare il maggior interesse per questo specifico strumento sostenendo, nel 34% dei casi, l’intenzione di utilizzarlo nel corso di quest’anno.