La privacy online è importante: non farsi spiare è una scelta

F-Secure_Miska_RepoÈ un dato di fatto: le persone lavorano ormai da più luoghi e su più dispositivi; la produttività sta valicando i confini dell’ufficio, con un tasso legato all’utilizzo di dispositivi mobili in continuo aumento, tanto che più di un analista arriva a ipotizzare che se già oggi i dipendenti con conoscenze tecnologiche avanzate utilizzano una media di 2 o più dispositivi per lavoro, nel giro di un paio d’anno arriveranno a utilizzarne fino a 5.
Ma questa tendenza si è già tradotta in strategia per le imprese? E, soprattutto, ha già portato in azienda practice e soluzioni che tengano in giusta considerazioni le tematiche legate alla sicurezza?
Ne parliamo con Miska Repo, country manager di F-Secure in Italia.

“Non c’è dubbio che  un utilizzo sicuro dei dispositivi mobili da parte dei dipendenti dinamici sia  di importanza strategica per le imprese – risponde -. Eppure solo una parte delle aziende prevede una strategia chiaramente definita per l’utilizzo di tali dispositivi”.
Del resto, i dati parlano chiaro: nelle imprese moderne, fino all’80% dei dipendenti utilizza dispositivi personali per lavorare, mentre solo il 30% si dichiara sicuro della privacy.

Lavorare su dispositivi personali implica la necessità di connessioni moderne: “Per questo motivo – prosegue – un accesso online protetto e sicuro è componente imprescindibile di uno spazio di lavoro dinamico e correttamente funzionante”.
Senza dimenticare che una connessione a Internet non protetta e che non funziona come dovrebbe o l’impossibilità di accedere a Internet costituiscono un fattore di stress non irrilevante, soprattutto per i dipendenti che viaggiano per lavoro, che dunque necessitano di soluzioni di protezione convenienti, a portata di mano e sempre accessibili, ovvero a portata di smartphone.

La risposta in una App

La risposta di F-Secure a questo tipo di esigenza si chiama  Freedome for Business.  
“Si tratta di una app per la protezione e la tutela della pensata per proteggere le connessioni online delle piccole e medie imprese che utilizzano dispositivi mobili. Garantisce navigazione e connessioni protette, ovunque operi l’azienda”, spiega Repo che racconta come Freedome for Business sia un servizio in grado di creare una connessione sicura e crittografata al cloud di F-Secure, per proteggere indipendentemente dal Wi-Fi utilizzato. L’app rende le connessioni invisibili all’interno della rete Wi-Fi e impedisce di leggere i dati, proteggendoli da tracciamento, malware e siti pericolosi.

Freedome for Business consente agli utenti di spostare la propria posizione virtuale all’altro capo del mondo: “Una funzione che si rivela particolarmente utile, quando si desidera stabilire la migliore connessione possibile, aggiungere un ulteriore livello di privacy e navigare in modo anonimo protetto dal cloud di F-Secure, lasciando nascosto e privato ciò che è davvero prezioso, dall’identità alla posizione”.

La soluzione protegge le aziende da siti pericolosi, software di tracciamento e app progettate per divulgare dati all’insaputa degli utenti, consentendo di navigare liberamente e in anonimato.
“Ed è semplice da usare – conclude Repo -. Tutte le principali funzionalità di protezione sono accorpate in un unico pulsante azionabile con un solo clic”.

Iscriviti alla newsletter

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome