
È ufficiale. Nei prossimi 11 mesi verranno distribuite un milione e mezzo di carte d’indentità elettroniche in 55 città italiane
14 gennaio 2003 Terminata la prima fase di sperimentazione, che ha coinvolto 83 Comuni italiani con l'emissione di oltre 50mila carte d'identità elettroniche, scatta ora una seconda trance di distribuzione. A renderlo noto è stato lo stesso ministro per l'Innovazione e le Tecnologie, Lucio Stanca (nella foto), che ha sottolineato come, entro l'anno in corso, verranno distribuiti un milione e mezzo di documenti per il riconoscimento elettronico in 55 città italiane. La tessera in questione avrà, inoltre, funzioni di carta sanitaria e certificato elettorale e potrà contenere dati biometrici e la firma digitale del cittadino titolare.
- Parma alle urne con la carta d’identità elettronica
- Gestire l’identità sicura. L’impatto sull’e-business
- Idc: sarà boom per l’e-government entro un anno
- Al 13° Forum Pa la parola d’ordine è stata e-government
- E-government: dalla forma alla sostanza il passo non è breve
- Per un e-government più efficiente bisognerà attendere il 2010
- L’E-government visto da Lucio Stanca