Cliente dal 2005 del fornitore di servizi di comunicazione a banda larga, wireless e wireline, il gruppo armatoriale italiano affida a Terremark la continuità operativa.
È una strategia di business continuity basata sul cloud enterprise di Verizon Terremark quella scelta da d’Amico Società di Navigazione di fronte alle continue notizie di disastri, naturali e non, riportate in tutto il mondo nel settore del trasporto via mare.
Dopo aver riesaminato solo pochi mesi fa i propri requisiti di comunicazione, il gruppo armatoriale italiano specializzato nei settori dry cargo, navi portacontainer, navi cisterna e servizi marittimi ausiliari ha optato per i servizi di co-location offerti dal datacenter Verizon posizionato a Dublino, in Irlanda.
In questo modo, in aggiunta alla rete Ip globale del vendor specializzato nella fornitura di servizi di comunicazione a banda larga, wireless e wireline, che dal 2005 collega gli uffici della società situati nei principali centri mercantili marittimi del mondo, d’Amico ha provveduto a rafforzare la propria sicurezza con valutazioni sulla vulnerabilità e azioni di penetration testing eseguite dal team Professional Services di Verizon.
Ma non solo.
In aggiunta a una riduzione dei costi operativi, le soluzioni VoIp del vendor hanno permesso una maggiore collaborazione tra i dipendenti dislocati nelle diverse sedi globali di d’Amico rafforzando, di fatto, le comunicazioni globali e con esse la modalità con cui la realtà di cui Pietro Amorusi (nella foto) è chief information officer conduce il proprio business.
- Più sicurezza e disponibilità nel cloud di Verizon Terremark
- Verizon: i cinque trend per il 2013
- Verizon protegge il Byod
- Verizon punta sul cloud di CloudSwitch
- Strong authentication per i tablet da Verizon
- Ca Technologies mette il project management sul cloud di Verizon
- Salvagente ArcServe Backup per Gruppo D’Amico
- D’Amico naviga verso una Wan dedicata