
Le previsioni di Gartner per l’anno in corso. Ancora minimo l’impatto di Windows Vista. Confermate le dinamiche evidenziate nei mesi scorsi.
Secondo i dati presentati da Gartner nella giornata di oggi, il mercato
mondiale dei pc dovrebbe attestarsi, a fine 2007, a 255,7 milioni di unità, con
una crescita del 10,5% rispetto all'anno precedente.
In termini di fatturato, invece, si parla di un giro
d'affari complessivo di 213,7 miliardi di dollari, in crescita del 4,6% rispetto
al 2006.
Uno scenario, secondo quanto espresso
dalla società di analisi, che rispecchia le stesse dinamiche già evidenziate nei
mesi scorsi.
I mercati emergenti e il mobile
computing continuano dunque a rappresentare i principali elementi di crescita
per i fornitori, ai quali è però richiesta la massima attenzione sulle
operation: il costante calo nei prezzi medi di vendita, un certo rallentamento
nel mercato di sostituzione e la stasi nei mercati maturi mantengono alta la
pressione sui produttori, ai quali viene dunque richiesto di adeguarsi allo
scenario, oppure uscire dal mercato stesso.
Decisamente conservativa è la stima che Gartner rilascia
sull'impatto di Vista sull'intero comparto.
Molto
dipende dalla propensione all'acquisto dimostrata dal mercato consumer e dalle
pmi. Tuttavia, realisticamente, Gartner ritiene che le nuove funzionalità
integrate da Microsoft nel suo nuovo sistema operativo non siano tali da
renderlo un “must have” per il consumer o per il professionista.
Piuttosto, bisognerà contare sul mercato di sostituzione per naturale
obsolescenza delle macchine attualmente in uso.
In questo caso, sempre
secondo Gartner, il passaggio a Vista sarà praticamente inevitabile.
Per quanto riguarda invece il mondo business, l'impatto di
Windows Vista sarà davvero minimo e decisamente al di sotto del già modesto
contributo atteso per il consumer.
In questo caso,
sostiene Gartner, le funzionalità sono anche interessanti per il mondo
enterprise, ma è necessario superare la resistenza degli It manager, in genere
piuttosto riluttanti a procedere a un deployment massiccio prima di aver testato
tutti i possibili punti di conflitto con le applicazioni esistenti in azienda.