Windchill di Parametric sale a quota 2.0

Parametric Technology ha annunciato la disponibilità della versione 2.0 di Windchill. Cuore della nuova release sono le nuove funzionalità per il workflow completamente basate su Web. Il prodotto si posiziona nel segmento di mercato della …

Parametric Technology ha annunciato la disponibilità della versione 2.0 di
Windchill. Cuore della nuova release sono le nuove funzionalità per il
workflow completamente basate su Web. Il prodotto si posiziona nel segmento
di mercato della piccola e media impresa in ambito produttivo, dove nascono
esigenze precise nell’interfacciamento di tra sistemi Cad ed Erp.
L’obiettivo di Windchill 2.0 è quello di adeguare i processi produttivi di
un’azienda al paradigma del time to market. Diversamente dai tradizionali
sistemi di data management, infatti la realese 2.0 estende le capacità di
gestione del prodotto a tutti gli uffici e i reparti dell’azienda,
sfruttando le potenzialità di Internet. Windchill consente di gestire
attraverso le funzioni aziendali tutte le fasi di vita del prodotto, dal
progetto alla sua definizione, ai servizi e alla manutenzione, fino al
ritiro dal mercato.
Windchill è composto da tre elementi integrati: Windchill Foundation, per
la gestione dell’informazione con un’unica architettura omogenea, Windchill
Lifecycle Application Suite, per il Pdm e la gestione del ciclo di vita del
prodotto, e Windchill Information Modeler, un ambiente di sviluppo e
modellazione di tipo object-oriented per il rapido sviluppo di
applicazioni.
Le migliorie della versione 2.0 rispetto alla precedente sono diverse e
prevedono la gestione della struttura di prodotto, dei materiali, delle
viste e dei cambiamenti dell’oggetto in lavorazione. Gli utenti, inoltre,
possono accedere a sezioni multilivello (come pagine Html) per vedere un
passo alla volta le fasi di realizzo o di modifica di un prodotto,
confrontando così le differenti versioni di uno stesso progetto.
Attualmente, Parametric Technology fornisce in Italia un’azienda
dell’indotto Fiat e ha confermato imminente la conclusione di alcuni
contratti con società del settore produttivo manifatturiero.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome