Una via tecnologica per la ripresa di Ssa e Baan

Due costruttori di prodotti Erp invischiati, negli ultimi tempi, nelle difficoltà finanziarie, fanno appello alla tecnologia per cercare il rilancio su un mercato comunque ancora in crescita. Ssa prevede, verso i primi di marzo, di avviare una n …

Due costruttori di prodotti Erp invischiati, negli ultimi tempi, nelle
difficoltà finanziarie, fanno appello alla tecnologia per cercare il
rilancio su un mercato comunque ancora in crescita.
Ssa prevede, verso i primi di marzo, di avviare una nuova strategia che
dovrebbe corredare il proprio principale applicativo Bpcs con vari prodotti
add-on di altri costruttori. Per lo stesso periodo è attesa una nuova demo
della versione Windows Nt del prodotto, attesa da molti mesi, ma ancora non
pronta. Sono questi i primi frutti tecnologici del lavoro del nuovo
management, che si è prodotto nei mesi scorsi in un’opera di taglio dei
costi e di rifocalizzazione dell’azienda, per ristabilizzarne l’andamento
finanziario, dopo che lo scorso esercizio si era chiuso con una perdita di
128,7 milioni di dollari e che anche il primo trimestre di quest’anno ha
registrato un rosso di 5,4 milioni.
Gli olandesi di Baan, invece, trovano ora i primi frutti dell’acquisizione,
avvenuta cinque mesi orsono, di Caps Logistics. Il risultato è una nuova
suite che ora si limita a integrare i prodotti delle due aziende, ma che
costituisce solo il preludio a una più complessa proposta di Erp e supply
chain management, attesa per il prossimo aprile.
Il pacchetto appena rilasciato, che non ha ancora un nome, integra parti
del software di Baan per la supply chain e le applicazioni di
pianificazione logistica di Caps Logistics per l’industria manifatturiera.
L’obiettivo è aiutare le aziende a gestire meglio la produzione, l’Erp e l
e
attività logistiche, per controllare meglio l’intero processo produttivo.
Il focus è concentrato sulle tre aree della pianificazione strategica per
i
materiali, della pianificazione operativa per il trasporto e
dell’esecuzione, per gestire ordinativi in tempo reale e controllare il
processo lavorativo.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome