Entro il 1999 la statunitense Viatel renderà operativa una rete paneuropea in fibra ottica, chiamata Circe, della capacità di 20 Gbps. Il progetto, che però non è stato ancora del tutto apporvato dai governi delle nazion i i …
Entro il 1999 la statunitense Viatel renderà operativa una rete paneuropea
in fibra ottica, chiamata Circe, della capacità di 20 Gbps. Il progetto,
che però non è stato ancora del tutto apporvato dai governi delle nazion
i
interessate, prevede un primo collegamento tra le principali città di
Belgio, Olanda, Francia e Inghilterra. Alla base di Circe, a detta di
Viatel, l'uso di avanzate tecnologie di wave divisione multiplexing.