Un nuovo bug presente sulla Rete potrebbe causare seri problemi sui sistemi non protetti che utilizzano alcuni software per gestire le comunicazioni basate sul protocollo Ip. Fra i sistemi vulnerabili all’attacco del nuovo bug, che è conosciuto …
Un nuovo bug presente sulla Rete potrebbe causare seri problemi sui
sistemi non protetti che utilizzano alcuni software per gestire le
comunicazioni basate sul protocollo Ip. Fra i sistemi vulnerabili
all'attacco del nuovo bug, che è conosciuto come "lanc c", o "Land Attack"
,
ci sono desktop, server e sistemi di itnernetworking che si basano su
sistemi operativi specifici, fra cui Windows Nt, alcune versioni di SunOs e
di Ios, il sistema operativo dei router Cisco e di alcuni switch.
Gli esperti in sicurezza informatica avvertono che il bug, che è stato
scritto da qualcuno che si fa chiamare "Meltman", potrebbe essere
facilmente diffuso su Internet utilizzando alcuni strumenti di monitoraggio
della rete. Il codice agisce come i tipici programmi creati dagli hackers,
ovvero secondo lo schema "denial of service". Un sistema non protetto può
essere soggetto a un attacco tramite un singolo pacchetto "Syn", che viene
usato normalmente per aprire una connessione verso un desktop, un server o
una qualunque macchina che l'hacker intende violare partendo dalla Rete.
Cisco ha già riscontrato il problema e ha informato i propri utenti sulle
strategie per proteggere i loro sistemi informativi.