Uno studio di Gartner Group prevede che i diversi Unix ora disponibili tenderanno a concentrarsi. A detta di un’analista della nota società di ricerca, Joseph Barkan: "Ci sono più versioni di Unix sul mercato che gusti in una gelater …
Uno studio di Gartner Group prevede che i diversi Unix ora disponibili
tenderanno a concentrarsi.
A detta di un'analista della nota società di ricerca, Joseph Barkan:
"Ci sono più versioni di Unix sul mercato che gusti in una
gelateria, ma entro il 2002 non rimaranno che quattro varianti
principali".
La proliferazione dello Unix è nella stessa natura del sistema
operativo, noto anche come sistema aperto per eccellenza. Sviluppato dai
laboratori Bell di At&T nei primi anni '70, lo Unix è stato rilasciato
gratuitamente e deve la sua fortuna più recente alla diffusione delle
macchine a 64 bit. Saranno queste e soprattutto le grandi applicazioni a
mantenere ancora molto attivo tale sistema operativo, mentre Windows Nt
si andrà afferma a un livello leggermente più basso, sempre secondo
lo studio del Gartner Group.
Le versioni Unix che rimaranno saranno quelle di Digital, Sco, Sun e Hp.
Nella lista del Gartner Group sorprende l'assenza di Aix, lo Unix di
Ibm, che pure conta su un'ampia base installata.