Avviando una sorta di esperimento, limitato per ora al mercato americano, Toshiba ha introdotto due nuovi Satellite destinati a testare le preferenze degli It manager. Satellite 2545 Xctd porta in dotazione un K6-2 a 333 MHz, 4,3 G b di disco fisso, 64 …
Avviando una sorta di esperimento, limitato per ora al mercato americano,
Toshiba ha introdotto due nuovi Satellite destinati a testare le preferenze
degli It manager. Satellite 2545 Xctd porta in dotazione un K6-2 a 333 MHz,
4,3 G b di disco fisso, 64 Mb di Ram, display da 14,1" a matrice attiva,
modem a 56 Kbps e Cd-Rom 24X. Il tutto per 1,899 dollari. Il "concorrente"
Satellite 4060 Cdt, invece, offre esattamante lo stesso equipaggiamento,
solo che monta un Pentium II a 333 MHz e uno schermo più piccolo, da 13".
Il prezzo, questa volta, è di 2,699 dollari. La differenza sostanziale,
quindi è la marca del processore: una macchina è "Intel inside", l’altra
"Amd inside", ma questa differenza vale ben 800 dollari. Toshiba intende
valutare quale dei due fattori indirizzerà maggiormente la scelta. Il
parametro prezzo potrebbe essere determinante soprattutto per le realtà
medio-piccole. Nel frattempo, il produttore ha anche lanciato, sempre sul
mercato Usa, un modello entry-level da 1,599 dollari. Deonominato Satellite
2545 Xcds, il notebook è equipaggiato con K6-2 a 333 MHz, 32 Mb di Ram e
display a matrice pssiva da 13,3". Quest’ultimo prodotto è destinato al
mercato retail, esattamente come il Satellite 2520 introdotto in Europa da
un paio di settimane.