Sun punta sull’alta disponibilita per i server enterprise

Nel corso della settimana, Sun ha in programma di annunciare nuove feature di alta disponibilità per i propri server enterprise, dando il via a una serie di estensioni che toccheranno poi anche la gestione dei carichi di lavoro per il sistema op …

Nel corso della settimana, Sun ha in programma di annunciare nuove feature
di alta disponibilità per i propri server enterprise, dando il via a una
serie di estensioni che toccheranno poi anche la gestione dei carichi di
lavoro per il sistema operativo Solaris.
La novità più ravvicinata si chiama Sun Cluster 2.2 e sarà disponibile
come
pezzo aggiuntivo allo stesso ambiente operativo. Vi sarà inclusa una
versione del software Full Moon, progettato per ridurre i tempi di downtime
dei sistemi, in modo da consentire agli utenti di massimizzare l’utilizzo
dei nodi di server Unix. Normalmente,infatti, le macchine Unix reggono
applicazioni singole e a basso utilizzo. Blocchi e degradi di solito
salgono quando aumentano i livelli di utilizzo, perché Unix ha un file
system che non è in grado di prevenire che le applicazioni multiple si
"corrompano" l’un l’altra. Il nuovo software di Sun si indirizza a questo
problema, integrando un nuovo file system con Solaris. Per ora, non sono
stati fissati né prezzi né tempi precisi di rilascio.
Nel futuro immediato, la casa di Scott McNealy intende anticipare anche
alcuni tratti evolutivi del prossimo Sun Cluster 3.0, che prevede
soprattutto l’integrazione in Solaris di funzioni previsionali, in stile
mainframe, in modo che le risorse di sistema possano reagire in tempo reale
a inusuali picchi di impiego. Per esempio, se un’azienda possiede un solo
nodo dedicato al proprio sito Web e arrivasse un flusso di traffico
inatteso, altri tre nodi si renderebbero automaticamente disponibili per
gestire il carico di lavoro. Sun Cluster 3.0, tuttavia, non sarà
disponibile se non nel 2000.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome