Con il nuovo Ultra Enterprise 10000, Sun Microsystems fa il proprio ingresso= nel mercato dei server high-end, non nascondendo volontà di espansione= verso il tradizionale mondo dei mainframe. Le nuove macchine, conosciute= con il nome in codice …
Con il nuovo Ultra Enterprise 10000, Sun Microsystems fa il proprio ingresso=
nel mercato dei server high-end, non nascondendo volontà di espansione=
verso il tradizionale mondo dei mainframe. Le nuove macchine, conosciute=
con il nome in codice Starfire, integrano tecnologie da supercomputer=
ereditate dalla Cray o, meglio, dalla divisione specializzata acquisita da=
Silicon Graphics nel maggio scorso. Si tratta delle prime macchine Sun=
posizionate in un range di prezzi nella fascia fra gli 800mila e i 2=
milioni di dollari. La configurazione base, con 16 processori UltraSparc e=
2 Gb di Ram partirà da un prezzo attorno agli 873mila dollari. Il=
costruttore vanta possibilità di potenziare fino a dieci volte l'ampiezza=
di banda degli attuali sistemi Unix e del 50% anche rispetto ai mainframe=
tradizionali. A fianco dei nuovi sistemi, sono stati presentati anche=
adeguati prodotti di memorizzazione.
Sun tenta con questa mossa di ampliare il proprio raggio d'azione verso gli=
utenti corporate=20
L'azienda viene da una chiusura semestrale positiva, con una crescita del=
19% nel fatturato e del 41% negli utili netti. Bene sono andate le cose=
soprattutto sul fronte delle workstation Unix (41% di quota di mercato nel=
'96, secondo Idc), anche se il settore non ha tenuto le cifre di crescita=
degli anni precedenti.