Spesa B2B: dipende anche dal settore

Gli investimenti in tecnologia e-business nelle relazioni Btb subiscono un rallentamento conseguente alla stagnazione economica. Ma quasi tutti i settori industriali continuano a condurre i loro progetti in funzione delle specifiche necessità de …

Gli investimenti in tecnologia e-business nelle relazioni Btb
subiscono un rallentamento conseguente alla stagnazione economica. Ma
quasi tutti i settori industriali continuano a condurre i loro
progetti in funzione delle specifiche necessità del comparto di
appartenenza e c’è molta variabilità in funzione delle diverse
tipologie di mercato. Secondo Goldman Sachs, che ha appena pubblicato
i risultati di un’indagine condotta su un campione di 454 aziende di
15 settori, i fabbricanti di computer, semiconduttori, automobili e
beni di consumo preconfezionati sono le categorie più aggressive nel
2001. I più "refrattari" alla internettizzazione delle procedure
sono, curiosamente, i settori ospedaliero e delle case farmaceutiche.
Nelle strategie e nelle tempistiche di investimento di ciascun
settore Goldman Sachs ha identificato specifici schemi
comportamentali. I produttori high-tech, per esempio, sono i più
aperti nei confronti dell’automazione della catena di fornitura e dei
cosiddetti e-marketplace. Tra i settori non high-tech, l’industria
dell’auto è secondo il survey quello più incline all’adozione di
determinati strumenti, in virtù dei lunghi anni di esposizione alle
problematiche della robotizzazione e del controllo delle linee di
fabbricazione. Una azienda automobilistica sa valutare le opportunità
di razionalizzazione e risparmio legate all’acquisto dei componenti
attraverso "borsini" che accentrano in una unica interfaccia
centinaia o migliaia di fornitori terze parti. Lo stesso vale per le
aziende cartiere e per le utility energetiche.
Risulta più difficile esprimersi sui tempi per l’implementazione dei
progetti. E’ evidente, spiega lo studio, che le aziende
caratterizzate da una supply chain più "corta" e semplificata di
altre, hanno qualche chance in più di portare a termine la
costruzione dei loro e-marketplace.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome