Sony utilizzera il sistema operativo Symbian

Sony utilizzerà il sistema operativo Epoc del consorzio Symbian, nella prossima generazione dei propri telefoni portatili. Come affermato da Hiroshi Yoshioka, vice presidente della divisione Personal It Network di Sony, la prima unità app

Sony utilizzerà il sistema operativo Epoc del consorzio Symbian,
nella prossima generazione dei propri telefoni portatili. Come
affermato da Hiroshi Yoshioka, vice presidente della divisione
Personal It Network di Sony, la prima unità appartenente alla terza
generazione dei telefoni mobili, sarà rilasciata il prossimo anno. Le
principali funzioni dei nuovi smartphone saranno incentrate sui
servizi di e-mail, intrattenimento e in particolare sulla possibilità
di effettuare download di brani musicali. In particolare, nonostante
le nuove funzioni, Sony afferma che il consumo energetico delle nuove
unità sarà paragonabile a quello delle attuali periferiche. Symbian è
un consorzio costituito da Ericsson, Matsushita, Motorola, Nokia e
Psion. Symbian rivende e supporta software, interfacce utente e tool
di sviluppo per le periferiche di comunicazione wireless, come per
esempio comunicatori e smartphone. I principali concorrenti del
consorzio symbian sono Palm e Windows Ce di Microsoft, quest’ultimo
recentemente ribattezzato Pocket Pc.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome