Silicon Graphics tende una mano a Linux

Silicon Graphics è pronta a rilasciare un nuovo componente del proprio sistema operativo Unix alla comunità di sviluppatori: un passo che semplificherà il disaster recovery sui computer basati sul sistema operativo Linux. Nell’ambi …

Silicon Graphics è pronta a rilasciare un nuovo componente del proprio
sistema operativo Unix alla comunità di sviluppatori: un passo che
semplificherà il disaster recovery sui computer basati sul sistema
operativo Linux.
Nell’ambito dell’ultima edizione del Linux Expo, Sgi annuncerà infatti una
tecnologia di journaling del file system chiamata Xfs, un componente base
del sistema operativo Irix che potrà essere incluso dagli sviluppatori in
tutte le versioni di Linux.
Per Sgi, questa mossa dovrebbe avvicinare la comunità vicina a Linux ai
propri sistemi, mentre per Linux l’aggiunta del componente di Irix
rappresenta un’opportunità per incrementare la propria affidabilità. Il
sistema freeware progettato da Linus Torvalds manca infatti di un sistema
di journaling: una funzione molto importante per consentire ai sistemi Unix
di riavviarsi dopo un crash del sistema.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome