Dopo aver completato l’acquisizione di Encore, ora Sun può concretizzare il proprio tentativo di entrare nel mondo dello storage per le grandi aziende. Entro la fine del mese, infatti, è atteso un annuncio in tal senso, che comprender …
Dopo aver completato l'acquisizione di Encore, ora Sun può concretizzare
il proprio tentativo di entrare nel mondo dello storage per le grandi
aziende. Entro la fine del mese, infatti, è atteso un annuncio in tal
senso, che comprenderà anche la presentazione della famiglia di disk array
intelligenti A7000. Questi sistemi rappresenteranno il nuovo top di gamma
per Sun e supporteranno i sistemi operativi Solaris, Hp-Ux e Ibm Aix. Tra
le caratteristiche essenziali si segnalano la connettività verso sistemi
aperti (UltraScsi Wide) e mainframe (Bmc o Escon), il data sharing fra
questi due ambienti, lo storage connesso eterogeneo simultaneo,
monitoraggio e diagnostica remoti "phone home", mirroring di sottosistema
remoto indipendente dall'host e capacità variabili fra i 200 Gb e i 3 Tb.
Sun è già impegnata da tempo sul fronte dello storage, ma sin qui, secon
do
gli osservatori, è riuscita a vendere soprattutto ai clienti interni. Con
i
nuovi prodotti, si esplicita la sfida a costruttori come Emc e Ibm. La
prima, non a caso, ha da poco annunciato il software PowerPath per i propri
Symmetrix, per accrescere i tassi di I/O attraverso la connettività fino a
32 host. Questo tipo di funzionalità sarà annunciata anche per gli A7000
di
Sun.