Sexual Heal-ing

A dispetto dell’ortodossia open source, qualcuno comincia a insinuare che Linux e mercato di massa e Linux e risparmio non sempre vadano di pari passo. Pura provocazione?

1° aprile 2004 C’è un ricercatore australiano che si chiama Tom
Healy, che lavora per l’Institute for Policy Innovation (Ipi) di Sydney. Healy,
che è anche un ingegnere del software ha inanellato una serie di conclusioni,
relative a un rapporto che ha condotto per l’Ipi che definire ardite (per
sfrontatezza, coraggio o sincerità: fate voi) è poco.
Eccole.
Healy
doveva svolgere il tema: è possibile che l’open source non sia proprio la strada
migliore per creare software per il mercato di massa?
La risposta a cui
l’australiano è addivenuto è: sì, è possibile. Perchè?
Voilà: l’innovazione
nei mercati di massa (tipo quello dei computer game) è portata avanti da chi ha
fini commerciali; i progetti opensource che vanno per la maggiore sono sostenuti
da ambiti accademici e scientifici, il cui metro di valutazione è eminentemente
quello della ricerca e non del prodotto (intesi in valore assoluto); gli stessi
ambiti non sono interessati a proteggere il software come fanno gli sviluppatori
commerciali, perchè alla fine del mese il loro stipendio glielo passa lo stato
(sono più liberi di filosofeggiare, insomma), mentre i produttori di software
commerciale devono farsi pagare dal mercato; e, chicca finale: un progetto
opensource può permettersi il lusso di essere lasciato per strada, mentre uno
commerciale deve rendere conto a chi lo finanzia (che è sempre la logica del
mercato).
Si spera che a Healy non tocchi la stessa sorte di Salman Rushdie:
che sia “pazzo come un canguro”, a voler toccare i fili dell’ortodossia
opensource? (Guai a chi osa mettere in discussione la “religione” open, che
propugna libertà, ma occhio a usare bene le parole quando si parla di loro:
vietato sbagliare. La pena, senza appello, è il taglione).
Può essere, ma
non è il solo, se pensiamo alle parole spese in settimana dallo Yankee Group,
che si è sbilanciato in un rapporto al termine del quale ha decretato che una
infrastruttura basata su Linux rischia di essere più dispendiosa di una su
Windows.
E anche stando a quelle del capo del software di Sun, Jonathan
Schwartz, che vuole mettere mano alle modalità di vendita del proprio sistema
operativo, Solaris, adottandone uno simile a quello di Red Hat, che vende Linux
sulla base di un contratto a sottoscrizione.
La logica di Schwartz è quella
non solo di adeguarsi alle mutate condizioni di mercato, ma anche di far capire,
attraverso un uso diffuso, che avere Solaris costa meno che avere Linux.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome