L’ultimo report di Idc sul mercato dei personal computer attesta che Apple occupa, a livello mondiale, la nona posizione, con una quota del 3,3%, mentre solo un anno fa l’azienda si trovava al quarto posto e lo share era del 5,5%. Il terzo trimestre ra …
L’ultimo report di Idc sul mercato dei personal computer attesta che Apple
occupa, a livello mondiale, la nona posizione, con una quota del 3,3%,
mentre solo un anno fa l’azienda si trovava al quarto posto e lo share era
del 5,5%. Il terzo trimestre rappresenta un minimo storico, peggiore anche
del risultato dei tre mesi precedenti, allorquando all’azienda di Cupertino
era stata attribuita un quota del 3,8%. In termini di unità vendute, la
discesa è stata in un anno del 31%, passando da 939mila a 648mila pezzi. I
l
dato è ancor più preoccupante, se si pensa che il mercato pc, nel suo
complesso, è cresciuto del 16% nel medesimo periodo.
Secondo Idc, le difficoltà sono da attribuirsi sia a problemi interni sia
all’appannamento dell’immagine di affidabilità sul mercato. Ne può esser
e
prova il fatto che, dopo aver lanciato con grande enfasi la nuova famiglia
di macchine G3, con tanto di arricchimento del modello commerciale
attraverso il build-to-order, il costruttore non è stato in grado di
soddisfare tutti gli ordini. Positivo, tuttavia, appare il giudizio
dell’analista sulle recenti mosse della società, sul nuovo look e su una
promozione tesa proprio a rilanciare il marchio Apple. Rispetto a luglio,
quando il market è stato quantificato al 2,8%, c’è già stata una picco
la
ripresa e la maggior attenzione verso la definizione di una strategia di
business dovrebbe accentuare i segnali positivi. L’accoglienza della
vendita on line è stata senza dubbio buona, tanto che il costruttore ha
parlato di un valore di ordini per 12 milioni di dollari nel primo mese di
attività.