Sale la febbre del Crm

Peoplesoft ha approfittato della user conference americana per presentare Crm 8, adattamento alla propria offerta della soluzione acquisita da Vantive.

Attori vecchi e nuovi si affacciano sull’arena, più che promettente,
del Customer Relationship Management, ormai più noto come Crm.
Peoplesoft sarebbe di per sé una novizia, ma la suite Crm 8, appena
presentata alla propria user conference di Los Angeles, è in realtà
l’aggiornamento della soluzione acquisita
x-link
lo scorso anno; 001; A; 11-10-1999
x-fine-link
insieme all’intera Vantive, specialista nel settore. La soluzione
intende miscelare le tipiche analisi Crm con l’architettura Internet,
ma anche estenderne la logica a tutta l’azienda, attraverso il
supporto di un portale personalizzato, un centro di interazione con
la clientela, applicazioni mobile e integrazione con terze parti
attraverso l’Open Integration Framework del costruttore. Al centro,
troviamo un’infrastruttura Java che può essere usata dalle aziende
per costruire portali per l’accesso alle applicazioni Peoplesoft. La
nuova suite è dichiarata compatibile con le altre applicazioni legate
alla supply chain già disponibili e, dunque, consente a Peoplesoft di
presentare al mercato la propria prima soluzione di e-business per il
complesso di un’azienda, costruita su una singola architettura.
"L’integrazione fra front e back-end è oggi una realtà – ha
spiegato Craig Conway, presidente e Ceo della società – così come
il collegamento dei processi interni a un’azienda con la rete di
clienti, fornitori e dipendenti"
.
La strategia Peoplesoft nel settore proseguirà con l’aggiunta, entro
fine anno, di nuove funzioni alla suite, come un portale che potrà
integrare Crm, supply chain e applicazioni finanziarie oppure analisi
Crm che forniscono dati sulla profittabilità, il comportamento e le
operazioni di business della clientela. Per lo stesso periodo è
attesa eSales for Wap, un’applicazione wireless per i compiti-base
dell’automazione delle forze di vendita. Tutto si completerà con
un’architettura Internet che consentirà agli sviluppatori di
costruire, implementare e supportare applicazioni Web-based. Nel
primo trimestre del 2001, poi, arriverà Customer Interaction Center,
che consentirà alle aziende di gestire telemarketing, televendite,
supporto e servizi alla clientela, così come un’evoluzione del già
citato Open Integration Framework, un programma basato su standard
che oggi integra informazioni fra le applicazioni Peoplesoft e domani
si estenderà a quelle di terze parti selezionate. Infine, a metà del
prossimo anno, Peoplesoft presenterà Crm 8 Enterprise, una soluzione
accessibile ovunque e da qualunque browser, per ridurre i costi di
implementazione, manutenzione e formazione degli utenti.
Computer Associates ha confermato quanto da noi anticipato
x-link
qualche settimana fa; 000; A; 29-09-2000
x-fine-link
, introducendo la Intelligent Crm Suite, una soluzione che intende
combinare la classica analisi connessa a questo genere di strumenti
con funzioni di interpretazione e previsione comportamentale derivate
dai Neugent, gli agenti intelligenti sviluppati dalla società.
Quattro sono le componenti primarie della suite, a cominciare proprio
alla Customer Intelligence, che si propone di ottimizzare il rilascio
di informazioni ai clienti e su di loro a chi li deve supportare. C’è
poi una componente Sales and Marketing, che supporta Wap e offre
strumenti di automazione Web-enabled per chi lavora sul "campo".
Customer Service consente di costruire una piattaforme di servizi per
i clienti, mentre Human Touch offre interazione personalizzata per le
relazione di e-business.
Già disponibile è il Crm Command Center, basato su Unicenter Tng e
capace di visualizzare informazione real time su statistiche Xrm
essenziali. Questo prodotto è indirizzato al management aziendale ed
è completamente configurabile dall’utente. La suite di Ca trae già
vantaggio dalla tecnologia Jasmine ii Portal, appena presentata e che
rende personalizzabili accesso e funzionalità, facendo sì che altre
applicazioni o database possano essere integrate nella suite Crm.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome