Sagem, moltiplica l’offerta di cellulari

Con un fatturato ’99 di 6.700 miliardi di lire, il 56% dei quali realizzati con i prodotti dell’area Tlc, il Gruppo Sagem è pronto a consolidare il proprio brand anche sul mercato italiano, lanciando nuovi telefoni cellulari. Il primo è i …

Con un fatturato ’99 di 6.700 miliardi di lire, il 56% dei quali
realizzati con i prodotti dell’area Tlc, il Gruppo Sagem è pronto a
consolidare il proprio brand anche sul mercato italiano, lanciando
nuovi telefoni cellulari. Il primo è il modello Mc 916, telefono
dual-band da 115 grammi di peso, che in 12 cm offre cinque giorni di
autonomia in stand-by, tre tasti programmabili per le funzioni
preferite, 40 suonerie, un calcolatore e il sistema Easy Message T9
per l’uso facilitato di Sms. Il nuovo Mw 939 offre, invece, oltre a
un ampio display retroilluminato, al viva voce, al software Easy
Message, a una ampia serie di accessori e a tre tasti programmabili,
anche le funzionalità Wap per navigare in Internet. Il modello Mw 959
Gprs, infine, è un cellulare dual band che in 95 grammi garantisce 8
giorni di autonomia in stand-by, schermo grafico ad alta risoluzione,
rubrica da 250 numeri, altoparlante viva voce e modem D@ta-Fax
integrato, per collegamenti al Web e invio di dati e fax senza scheda
Pcmcia. La tecnologia General Packet Radio Service, supportata da
questo modello, permette connessioni permanenti alla velocità di 53,6
Kbit per secondo, un tasso di cinque volte superiore ai Gsm. Da metà
novembre sarà anche disponibile il cavo Usb per il collegamento del
cellulare a sistemi Mac.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome