Sull’asse Italia-Olanda nasce una nuova società che si pone ambizioni importanti nella fornitura, su scala mondiale, di prodotti Erp per il mondo tessile. La comasca Porini, infatti, ha concluso con l’olandese NedGraphics un accordo che porter …
Sull’asse Italia-Olanda nasce una nuova società che si pone ambizioni
importanti nella fornitura, su scala mondiale, di prodotti Erp per il
mondo tessile. La comasca Porini, infatti, ha concluso con l’olandese
NedGraphics un accordo che porterà alla fusione delle due aziende e
alla nascita di una società con 320 specialisti e 14 sedi operative
nel mondo.
Porini è una realtà presente in Italia dal 1968 e ha sempre operato
nell’area dei sistemi informativi aziendali e della consulenza
aziendale, lavorando esclusivamente per aziende del tessile e
abbigliamento. La sede principale é e rimarrà a Lomazzo, ma sono
presenti sedi operative in Turchia, Brasile e Portogallo. La società
occupa circa 60 persone.. Negli ultimi cinque anni Porini ha
incrementato la propria presenza sul mercato internazione con
l’offerta dei pacchetti multipiattaforma Tex-400 e Moda-Tex,
soluzioni Erp integrate da moduli client-server specializzati in
diverse aree applicative quali la programmazione e la schedulazione
della produzione, il B2B, la prototipazione (product data management).
Anche NedGraphics fornisce soluzioni software integrate per
l’industria tessile. Il software proposto informatizza il processo
dal design, attraverso la rappresentazione tridimesionale, fino al
controllo e gestione del processo produttivo. Il quartier generale è
ad Amsterdam, con uffici commerciali in Gran Bretagna, Francia,
Germania, Romania e Stati Uniti. L’organico attuale è di circa 240
persone in tutto il mondo.
Una delle prime azioni concrete della neonata entità sarà la
realizzazione, a brevissimo tempo, di una "scuola di formazione
permanente", con l’obiettivo di creare e formare nuovi manager e
consulenti dell’Ict nell’area del tessile/abbigliamento. Sul fronte
tecnico, è previsto lo sviluppo di a risposta a queste esigenze è la
disponibilità di una soluzione informativa verticale, applicabile a
tutti i processi e le aree aziendali. Un software di questo tipo,
integrato con strumenti di supporto decisionale (Dss) e aperto al
mondo Web, permette di velocizzare i tempi di presentazione,
produzione e consegna dei prodotti.