Come ampiamente anticipato nel recente passato, si e completato l’accordofra Wang e Olivetti, che porter` la casa americana ad acquisire il 100% di Olsy per un valore approssimativo di 700 miliardi di lire.
" arrivata alla fine la lunga trattativa fra Olivetti e Wang. Le due
società hanno chiuso l'accordo che prevede l'integrazione di Olsy, la
società del gruppo Olivetti che opera nelle soluzioni e nei servizi
informatici, in Wang con un'operazione del valore di circa settecento
miliardi di lire che darà vita a una nuova società chiamata Wang Global.
I
dettagli dell'accordo prevedono che Wang rilevi da Olivetti il 100% di
Olsy, dando in contropartita 8 milioni e 750mila common stock equivalent
(al prezzo di 27,875 dollari per azione), 5 milioni di stock appreciation
right, una somma di 123 miliardi di lire in contanti e altri cento miliardi
da versare nel 2000. Inoltre, due posti del consiglio d'amministrazione di
Wang saranno riservati a membri di nomina Olivetti, l'amministratore
delegato Roberto Colaninno e l'avvocato Sergio Erede. Olivetti riceverà
anche il 19% del capitale di Wang Global, diventando in questo modo
l'azionista di riferimento seguita da Microsoft con il 10%.
Wang Global, che in Italia, Brasile e Giappone si chiamerà Olivetti Wang
Global, avrà un valore di oltre 6.300 miliardi di lire. Ma l'intesa preved
e
che Wang acquisisca anche una partecipazione del 19,9% in Olivetti Ricerca,
il consorzio specializzato in ricerca e sviluppo, che costituirà il gruppo
di R&D della nuova società. Soluzioni di rete e servizi desktop sono i
settori nei quali si indirizzerà l'attività di Olivetti Global Wang che
sarà presente in 42 Paesi con 22 mila dipendenti (di cui 17 mila tecnici).
E-commerce, help desk, asset management, internet/intranet sono solo alcuni
dei segmenti nei quali opererà Global Wang la cui nascita, ha sottolineato
l'amministratore delegato di Olivetti Roberto Colaninno non provocherà
altri tagli di personale.