Nuova tecnologia InfiniBand per ridefinire il concetto di server

Un gruppo tra le più potenti aziende informatiche ha terminato la definizione della prima versione di InfiniBand, anche se dovrà trascorrere un po’ di tempo prima che la nuova tecnologia si rifletta sulla progettazione dei nuovi computer. …

Un gruppo tra le più potenti aziende informatiche ha terminato la
definizione della prima versione di InfiniBand, anche se dovrà
trascorrere un po’ di tempo prima che la nuova tecnologia si rifletta
sulla progettazione dei nuovi computer. Il consorzio ha completato la
versione 1.0 di InfiniBand, uno standard che indica come le Cpu di un
server devono comunicare con le schede di rete, i sistemi di
memorizzazione ed eventualmente, altri computer. Le aziende che
l’hanno definita si aspettano molto da InfiniBand, e sperano che la
nuova tecnologia finirà non solo per rimpiazzare eventualmente
l’attuale Pci, ma anche che arriverà a modificare completamente la
fisionomia delle reti aziendali di computer e delle attrezzature di
memorizzazione. Sebbene la definizione dello standard sia completa,
dovranno trascorrere dei mesi prima che venga applicata nei primi
prodotti hardware. E’ addirittura probabile che l’approvazione di
InfiniBand tardi ulteriormente in quanto i potenziali clienti
preferiranno attendere che la tecnologia maturi, prima di adottarla.
I più sono comunque convinti che InfiniBand sia infine destinata a
prevalere sul lungo periodo, questo grazie alla promessa di una
migliore affidabilità, della maggiore velocità di comunicazione e del
sostegno di giganti del settore come per esempio Ibm, Intel, Sun
Microsystems, Cisco Systems, Hewlett-Packard, Compaq Computer e
Microsoft. Intel, così come Ibm, prevedono un giorno in cui i
collegamenti di InfiniBand non si limiteranno solo alle Cpu e alle
schede di rete, ma uniranno insieme dozzine o centinaia di server.
Tantissime configurazioni server, costituite solo da elementi base
come la Cpu e la memoria saranno unite con InfiniBand a grandi switch
che copriranno le esigenze di rete dei vari gruppi. Infine,
InfiniBand collegherà questi array più piccoli di server a quelli
principali più grandi, in genere costituiti da configurazioni multi
processore con ampie disponibilità di memorizzazione e memoria.
InfiniBand differisce fondamentalmente dalle tecnologie di Bus, come
è per esempio quella Pci. La banda dati Pci è condivisa da un certo
numero di periferiche. Infiniband, diversamente, stabilisce le
connessioni tra un dispositivo e un altro (per esempio tra Cpu e
scheda di rete) senza aver bisogno di condividere la connessione con
altri dispositivi. Infiniband stabilisce le sue connessioni
utilizzando ciò che equivale a una piccola rete tra Pc. Il cuore del
sistema è quindi costituito essenzialmente da un chip ad alta
velocità che svolge il ruolo di uno switch e che gestisce tutte le
connessioni.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome