Nonostante le recenti difficolt` operative, l’azienda torna a capitalizzare sull’eredita Bay Networks, con nuovi switch e altri dispositivi.
Cisco è avvertita: per ora Nortel non molla. L’azienda canadese,
nonostante qualche recente difficoltà, intende mantenere viva
l’offerta di prodotti di networking per il mondo enterprise e si
appresta a una nuova tornata di annunci.
Di fatto, ciò che sta per essere presentato trae ancora beneficio
dall’acquisizione che Nortel portò a termine nel 1998 con Bay
Networks. Per questo mese, in particolare, sono attese migliorie al
Business Policy Switch (Bps), con l’Extensible Authentication
Protocol (Eap), che si preoccuperà di autenticare gli utenti
all’interno di un firewall, in accordo con le politiche di sicurezza
dell’azienda. Altre novità saranno un gestore del traffico (che potrà
ammettere o scartare determinati flussi) e un convertitore Gigabit
Ethernet (Gbic). Inoltre, Nortel prevede di annunciare un software
che "sincronizza" il Bps con gli switch Ethernet 10/10/1000 Mbit/s
della gamma BayStack 450. Gli elementi allineati saranno la gestione
del Web, l’amministrazione e il rafforzamento delle policy.
In aprile, invece, il costruttore annuncerà una versione di fascia
bassa (e adeguati costi) sempre del BayStack 450, destinata a utenti
più attenti alle spese che alle prestazioni e battezzata BayStack
400. In giugno, infine, sarà la volta della telefonia Ip, migliorata
sul Business Communication Manager (Bcm), un Pbx Lan che supporta
dispositivi digitali e Ip. Nortel ne aumenterà il numero e aggiungerà
alcuni wizard all’interfaccia grafica, per la configurazione di piani
di risposta.
Anche la seconda parte del 2001 prevede novità, in particolare uno
switch Gigabit Layer 3 di nuova generazione, con porte in rame, che
andrà a competere con il Catalyst 2948G-L3 a 48 porte di Cisco e che
sarà disponibile sia in versione stand alone che impilabile.
Gli annunci di Nortel arrivano sulla scorta dei buoni esiti recenti
nel settore, seguiti a una fase di stasi, dopo l’acquisizione di Bay
Networks. Dell’Oro Group, infatti, ha attribuito all’azienda canadese
il miglior tasso di crescita nel fatturato degli switch Ethernet per
il quarto trimestre, con il 39%.