Entro un mese sarà disponibile su tutto il mercato europeo il nuovo pc server targato Ibm. Si tratta del Netfinity 3000, un prodotto che, nella gamma d’offerta, si posiziona immediatamente sotto il modello 3500 (bi-processore) e prende in carico …
Entro un mese sarà disponibile su tutto il mercato europeo il nuovo pc
server targato Ibm. Si tratta del Netfinity 3000, un prodotto che, nella
gamma d'offerta, si posiziona immediatamente sotto il modello 3500
(bi-processore) e prende in carico il ruolo di entry level dal Pc Server
310, un modello "glorioso", che i dealer Ibm hanno venduto fino all'ultimo
esemplare. Di fatto, come ci ha confermato il product manager dei server
Ibm, Luca Napolitano, "praticamente il Netfinity 3000 è una macchina
chiesta a gran voce dal canale, specie quello che serve il mercato
italiano, dove il prezzo d'acquisto delle macchine entry level gioca un
ruolo fondamentale, ma dove, anche la disponibilità di tecnologie allo
stato dell'arte riveste un'importanza altrettanto elevata". Il
Netfinity 3000 tiene fede alle richieste provenute a Ibm da canale di
vendita e utenti, presentando loro un concentrato di tecnologia di provata
funzionalità, dalle buone prestazioni, ma anche dal costo contenuto. La
macchina base, infatti, verrà messa in commercio a un prezzo di circa 3
milioni e mezzo (Iva e hard disk esclusi). Cuore del nuovo minitower nero
di Ibm è il processore Pentium II in tagli di clock interno da 266 a 350
MHz, ma con il bus esterno che passa da 66 a 100 MHz, consentendo, così, u
n
più elevato throughput nel trattamento dei dati. Parallelamente, Ibm ha
introdotto nella nuova macchina diverse funzionalità di sicurezza, come il
controllo della tensione e della temperatura sulla scheda madre, il
supporto delle configurazioni Raid, la protezione Ecc anche a livello della
cache, da 512 Kb. Il Netfinity 3000, inoltre, può contenere fino a 4 disch
i
da 9,1 Gb. Sulla scheda madre, poi, possono risiedere doppi controller
Ultra Wide Scsi a 40 Mbps, che raddoppiano le performance dello standard
Fast Scsi.
Il software incluso fa capo alla Netfinity Suite, che comprende Lotus
Domino, NetFinity Management e Web Manager, Capacity Management (un tool
mutuato da As/400 che diagnostica l'evoluzione del server su dati reali,
non simulati), Cluster Management, e vari tool, da quello per gestire i
gruppi di continuità Apc all'antivirus.