Microsoft ha cominciato a sviluppare la base con cui spera di riuscire a centralizzare la gestione di Windows e di altri server in ambienti distribuiti. Recentemente, il colosso informatico ha rilasciato tecnologia di proprietà NetIQ per la gest …
Microsoft ha cominciato a sviluppare la base con cui spera di
riuscire a centralizzare la gestione di Windows e di altri server in
ambienti distribuiti. Recentemente, il colosso informatico ha
rilasciato tecnologia di proprietà NetIQ per la gestione dei server
Windows, Windows 2000 e dei propri .Net Enterprise Servers, una
famiglia di prodotti simili a Sql ed Exchange. In questo modo
Microsoft sta provando ad affermarsi anche come produttore di sistemi
aziendali. Per sostenere lo sforzo l’azienda progetta d’offrire
possibilità di gestione che forniscano ai responsabili It il
controllo centralizzato su un qualsiasi numero di server sparsi nella
organizzazione. Microsoft ha introdotto .Net in giugno come
piattaforma con cui il software può essere offerto attraverso
Internet. In base all’accordo raggiunto, Microsoft venderà con
licenza propria NetIQ Operations Manager, il sistema che fornisce il
controllo delle prestazioni e che comprende tre componenti: un agente
che funziona su server, il Consolidator per la raccolta dei dati e un
Data Access Server (Das) che lavora in congiunzione con Sql.
Microsoft si trasformerà nel solo distributore del prodotto sotto il
nome di Microsoft Operations Manager a partire dall’inizio del
prossimo anno. Da parte sua, NetIQ continuerà, invece, a sviluppare i
moduli per Operations Manager che supportano ambienti non Microsoft e
non Windows.