L’alleanza siglata tra CommerceOne e Microsoft sembra dare buoni frutti. Le due società hanno presentato in questi giorni tre nuove soluzioni dedicate allo scambio documentale tra i differenti sistemi informativi aziendali e i marketplace creati …
L’alleanza siglata tra CommerceOne e Microsoft sembra dare buoni
frutti. Le due società hanno presentato in questi giorni tre nuove
soluzioni dedicate allo scambio documentale tra i differenti sistemi
informativi aziendali e i marketplace creati utilizzando le suite di
CommerceOne. I prodotti presentati sfruttano funzionalità e
componenti di integrazione del framework e dei server BizTalk
prodotti dalla casa di Redmond. MarketSite Gateway, oggi ancora in
fase di beta testing, dovrebbe essere disponibile sul mercato nella
seconda metà del prossimo anno. Il prodotto utilizza il protocollo di
messaging e le cosiddette "buste elettroniche" di BizTalk Framework
per consentire lo scambio delle librerie di documenti Xml utilizzando
xCbl di CommerceOne. Il MarketSite Connectivity Kit, in commercio non
prima della fine dell’anno, sarà invece costituito da una serie di
definizioni di flussi di processi di business, da componenti di
integrazione delle applicazioni di BizTalk Server 2000 per xCbl e da
sistemi di mappatura per i più comuni formati Xml ed Edi. La terza
soluzione, battezzata Microsoft Supplier Enabler, include tool
specifici per i fornitori che utilizzano piattaforme di commercio
elettronico basate sulle soluzioni CommerceOne. Tali strumenti
software sono pensati per consentire un immediato collegamento dei
cataloghi dei fornitori ai marketplace e processi di ordine delle
merci più facili e veloci. CommerceOne ha di recente presentato anche
i primi frutti dell’alleanza con Citibank e-Business. L’accordo, va
ricordato, è teso allo svluppo congiunto di soluzioni di gestione dei
pagamenti online per i mercati elettronici sviluppati utilizzando le
suite CommerceOne. La soluzione presentata, basata sui servizi
finanziari CitiConnect di Citibank, integra anche funzionalità di
gestione delle transazioni finanziarie fornite da SurePay, componenti
basati su infrastruttura Pki forniti da Baltimore e capacità di
gestione degli utenti di Netegrity.