
Nel mese di maggio registrati 1.538 codici maligni: l’85,1% di questi attacchi informatici erano veicolati attraverso cavalli di troia. In calo invece virus e worm
I pirati informatici cavalcano sempre più il Trojan horse
come arma per veicolare attacchi mirati: si tratta dell'85,1%
dei casi. Questo è quanto denuncia Sophos nella top
ten delle minacce relativa al mese di maggio. Contemporaneamente,
perdono diffusione worm e virus, che rappresentano soltanto
il 12,3% dei 1.538 malware registrati.
Al posto degli attacchi di tipo mass mailing, pare proprio che gli hacker
preferiscano agire con i Trojan, e infatti la percentuale di e-mail
infettate da virus ha subìto una notevole flessione rispetto allo
scorso anno: 1 mail infetta su 38 a maggio 2005, 1 su
141 nel maggio 2006. Il worm Netsky-P, noto ormai da
marzo 2004, si conferma nuovamente il codice maligno più diffuso tra quelli che
si propagano via e-mail, tuttavia anche la famiglia di worm
Mytob continua a portare numerose infezioni, attraverso ben
cinque varianti presenti in classifica.
Segue la top ten dei programmi maligni:
1) Netsky-P |
16,7% |
2) Zafi-B |
11,4 % |
3) Nyxem-D |
7,5 % |
4) Mytob-AS |
6,3 % |
=5) Mytob-P |
5,3 % |
=5) Mytob-M |
5,3 % |
7) Netsky-D |
3,7 % |
8) MyDoom-O |
3,6 % |
9) Mytob-FO |
2,9 % |
10) Mytob-C |
2,1 % |
Altri | 35,2% |
Per quanto concerne la classifica dei falsi allarmi, ecco in cima il falso
allarme Olympic Torch, che avvisa i destinatari della
bruciatura del loro hard disk in caso di apertura di un certo allegato.
Olympic Torch |
18,6% |
Hotmail hoax |
15,1% |
Justice for Jamie |
4,8% |
Bonsai Kitten |
4,2% |
Budweiser frogs screensaver |
4,1% |
Meninas da Playboy |
3,8% |
MSN is closing down |
3,0% |
Bill Gates Fortune |
2,8% |
MySpace J_Neutron07 virus |
1,9% |
WTC Survivor |
1,6% |
Altri | 40,1% |
I grafici della top ten di maggio 2006 sono disponibili a
questo indirizzo.