La prossima versione 7.1 di UnixWare potrà supportare i programmi Linux. é questa una delle principali novità annunciate da Sco per l’ultimo upgrade del proprio sistema operativo, che verrà disitribuito anche in una release …
La prossima versione 7.1 di UnixWare potrà supportare i programmi Linux.
é
questa una delle principali novità annunciate da Sco per l'ultimo upgrade
del proprio sistema operativo, che verrà disitribuito anche in una release
per piccole e medie imprese, oltre a contenere un WebTop, ovvero
un'interfaccia che consente a utenti e manager di comunicare con un server
usando solo un browser Web Java-enabled. L'interfaccia browser lavora sia
con programmi grafici che di testo e unoi speciale application broker sul
server intercetta le richieste dai client e le risposte dai server,
traducendole in modo tale che i programmi non debbano essere riscritti.
Alle versioni Departmental ed Enterprise, se ne aggiungerà una Business,
destinata gradualmente a rimpiazzare Open Server nel mercato small/medium,
anche se il supporto continuerà, sotto forma di disponibilità di nuovi
driver, per esempio. Questa specifica versione, che contiene anche il
supporto dello streaming audio e video di RealNetworks, di UnixWare coster
à
(prezzo Usa) 1.399 dollari e sarà seguita a breve da un ulteriore rilascio
per i data center aziendali.
La scelta di aggiungere il supporto a Linux ha evidentemente radici
pragmatiche, anche se Sco sostiene che l'arrivo del freeware ha ravvivato
il mercato Unix, anziché danneggiarlo, come invece ritiene Microsoft.