Un analista di Gartner ha dichiarato che almeno la metà di tutti i piccoli e medi commerci che autogestiscono la propria sicurezza, verrà colpito da un attacco portato attraverso Internet entro il 2003. Peggio ancora, più del 60 pe …
Un analista di Gartner ha dichiarato che almeno la metà di tutti i
piccoli e medi commerci che autogestiscono la propria sicurezza,
verrà colpito da un attacco portato attraverso Internet entro il
2003. Peggio ancora, più del 60 per cento di queste piccole imprese
che cadranno vittima di attacchi come per esempio il deterioramento
del sito Web o la diffusione di virus, ignorerà l’esistenza del
problema. Secondo Gartner, il problema esiste perché le aziende di
piccole e medie dimensioni sono male attrezzate per identificare e
rispondere agli attacchi portati attraverso Internet. Il ricercatore
suggerisce che Gartner possa fungere da campanello d’allarme per una
classe di compagnie che hanno trascurato la relazione esistente tra
Internet e la sicurezza. La propria ricerca potrebbe infatti
tracciare un’immagine delle ditte usando impiegati inesperti per
gestire i servizi chiave ed utilizzando Isp regionali che forniscono
livelli di sicurezza sconosciuti. Per ridurre la loro vulnerabilità
agli attacchi, Gartner suggerisce che le più imprese più piccole
investano in studi di controllo sicurezza e attività di valutazione
dei rischi almeno una volta all’anno. Inoltre, la protezione
antivirus deve diventare un obbligo. Le piccole imprese dovrebbero
considerare il ricorso a servizi gestiti per la rilevazione delle
intrusioni e firewall, oppure utilizzare dispositivi palmari e
accessi remoti con valide funzioni di autenticazione.