Le ultime proposte Hp nel comparto monitor riguardano i formati medio-grandi in entrambe le tecnologie utilizzate nel settore: cristalli liquidi e tubo catodico. Nel primo caso si tratta del nuovo L1800, display Lcd a matrice attiva da 18% che sar …
Le ultime proposte Hp nel comparto monitor riguardano i formati
medio-grandi in entrambe le tecnologie utilizzate nel settore: cristalli
liquidi e tubo catodico. Nel primo caso si tratta del nuovo L1800, display
Lcd a matrice attiva da 18% che sarà disponibile dal prossimo giugno.
Indirizzato ad applicazioni grafiche e di design o ad ambienti "trading
room", il modello offre un angolo di visuale pari a 160=B0, trattamento
antiriflesso, tecnologie per la riduzione dello sfarfallio e funzionalità
di setup automatico per la corretta regolazione dell'immagine sullo
schermo. Hp Lcd L1800 è commercializzato anche senza piedistallo, per il
montaggio a parete o su braccio articolato. Già disponibile è, invece, H
p
90, la nuova proposta del vendor nel segmento 19" Crt. Ottimizzato per una
risoluzione pari a 1.024x768 a 85 Hz, è però in grado di arrivare a
1.600.1.200 pixel alla frequenza di 75 Hz. Il monitor, caratterizzato da un
conveniente rapporto qualità/prezzo (1 milione 255mila lire Iva esclusa)
porta in dotazione la tecnologia dynamic-focus, generalmente implementata
in modelli più costosi, che contribuisce a migliorare la nitidezza delle
immagini.
Un'analtra novità in tema 19" è arrivata da Hitachi, che ha recentemente
immesso sul mercato il modello Crt Cm753Et. Il display si rivolge a un
vasto ed eterogeneo pubblico professionale con necessità di visualizzare
immagini definite: dalle applicazioni mediche quelle dell'editoria
elettronica alle soluzioni informative geografiche. La risoluzione offerta
arriva ai 1.600x1.280 pixel, raggiunta alla frequenza verticale di 82 Hz.
Anche in questo caso, trattandosi di un 19", il prezzo è contenuto: 1
milione 400mila lire più Iva.