Harbinger ha presentato tre nuove iniziative volte a consolidare la presenza dell’azienda nella fornitura di soluzioni Ip per l’e-commerce mission-critical. Tra queste spiccano uno dei primi portali del settore per transazioni basate su Ip nel commerci …
Harbinger ha presentato tre nuove iniziative volte a consolidare la
presenza dell'azienda nella fornitura di soluzioni Ip per l'e-commerce
mission-critical. Tra queste spiccano uno dei primi portali del settore per
transazioni basate su Ip nel commercio elettronico business-to-business, la
migrazione di tutti gli utenti dalla connettività tradizionale a quella
basata su Ip e una nuova Divisione di Ricerca e Sviluppo. Harbinger.net,
così è stata battezzato il portale, prevede la creazione del primo porta
le
a livello mondiale per transazioni e-commerce basate su Ip
application-to-application. Questa modalità di accesso a Internet fornir
à
informazioni preziose a tutti i professionisti del commercio elettronico,
siano o meno clienti Harbinger. La seconda iniziativa consiste nella
stretta collaborazione tra l'azienda e i propri clienti per agevolarne la
migrazione dalla connettività tradizionale a quella basata su Ip,
attraverso harbinger.net, convinta in proposito che entro la fine del 1999
oltre il 50% del proprio traffico di rete si sposterà verso la connettivit
à
Ip. L'azienda offre un software di upgrade che comprende harbinger.net
Pipeline, un modulo di recente sviluppo in grado di garantire comunicazioni
sicure e in tempo reale al portale harbinger.net. La terza iniziativa
prevede la costituzione degli Harbinger Labs, una divisione di R&D creata
con lo scopo di stabilire nuovi standard e di sviluppare nuove tecnologie
per il commercio elettronico su Internet. Circa il 20-25% del budget
destinato alla ricerca e sviluppo verrà investito in questo progetto.