Nei prossimi giorni, Microsoft annuncerà una nuova versione della propria architettura Distributed interNet Applications (Dna), progettata specificatamente per l’industria manifatturiera e, di conseguenza, battezzata Dna-M. L’evoluzione seguir …
Nei prossimi giorni, Microsoft annuncerà una nuova versione della propria
architettura Distributed interNet Applications (Dna), progettata
specificatamente per l'industria manifatturiera e, di conseguenza,
battezzata Dna-M.
L'evoluzione seguirà comunque il disegno del costruttore americano, volto
a
diffondere i sistemi operativi "leggeri" anche nel mondo industriale. Dna-M
punterà, dunque, su Windows Ce, anche se un ruolo chiave sarà giocato da
Sql Server e da Visual Basic for Applications. é atteso il supporto di
aziende come Compaq, Sap e altre. L'obiettivo è la creazione di un modello
di insterscambio "plug and play" fra soluzioni distribuite, dal livello pi
ù
basso del punto d'uscita del prodotto ai processi Erp. Per arrivarci, gli
sviluppatori dovranno comunque far uso di Ole, ActiveX e del modello Com
distribuito, per costruire software client-server interoperabile. Negli
ultimi tempi, Microsoft ha già dato vita ad alcune specifiche iniziative
verticali, come ActiveX for Healthcare o ActiveStore (retail), nonché Ole
per le assicurazioni sulla vita (Olife) e Dna Financial Services.