La telediagnosi di Life 2000 sugli Ups

Ormai tutti sanno che cos’è un Ups, responsabile della sicurezza dell’alimentazione elettrica in qualsiasi tipo di attività. Ogni giorno, quando ci spostiamo in auto, in aereo o in treno, paghiamo i nostri acquisti al supermercato, utiliz …

Ormai tutti sanno che cos’è un Ups, responsabile della sicurezza
dell’alimentazione elettrica in qualsiasi tipo di attività. Ogni giorno,
quando ci spostiamo in auto, in aereo o in treno, paghiamo i nostri
acquisti al supermercato, utilizziamo il nostro conto corrente bancario o
ci svaghiamo sulle montagne russe del luna park c’è un sistema statico di
continuità che protegge le nostre attività, controllando i flussi di
energia e intervenendo in caso di scompensi.
Con l’obiettivo di aumentare la fase di controllo, Chloride Silectron ha
creato Life 2000, un sistema di telediagnosi avanzata (compatibile con
l’anno 2000), grazie al quale l’Ups può, secondo iul costruttore, "badare"
a se stesso. Con Life 2000, infatti, I’Ups può farsi un check-up periodico
e inviarlo, attraverso un modem, al suo "medico" di fiducia, ovvero un
tecnico della società o di un centro autorizzato. Con gli interventi, si
può interagire a distanza e disporre eventuali interventi correttivi o
preventivi.
Il cliente viene periodicamente informato sullo stato di funzionamento
dell’Ups e della vita residua della batteria, anche attraverso una
relazione dettagliata che offre anche una consulenza specifica per
l’ottimizzazione del sistema.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome